Pirelli ha comunicato ufficialmente la scelta delle mescole per le prossime tre tappe del Mondiale di Formula 1, in programma tra fine maggio e metà giugno. I team dovranno confrontarsi con le condizioni più disparate, e per questo verranno impiegate tutte e sei le specifiche omologate per la stagione 2025 fa sapere il brand sul proprio comunicato ufficiale.

Imola, Monaco e Canada vedranno protagoniste le tre mescole più morbide della gamma: C4, C5 e la nuovissima C6, introdotta proprio quest’anno per ampliare le opzioni strategiche in circuiti dove l’asfalto esercita carichi meno elevati sugli pneumatici.

 

La scelta per i tracciati cittadini non sorprende fa sapere Pirelli: su piste come Monte Carlo o Montreal il grip meccanico è tutto, e l’usura contenuta consente di spingersi verso soluzioni più morbide. In particolare, la C6 è stata progettata per offrire maggiore aderenza in situazioni a bassa sollecitazione verticale, pur dovendo resistere a importanti stress longitudinali, come quelli che si verificano in frenata o in accelerazione sui rettilinei del circuito canadese.

Discorso differente per Barcellona, dove le curve ad alta velocità e il layout tecnico del circuito catalano metteranno a dura prova gli pneumatici. Per l’appuntamento spagnolo verranno quindi portate in pista le tre mescole più dure: C1, C2 e C3. Una scelta che riflette la necessità di gestire l’elevata usura termica e i carichi laterali, specialmente in curva 3 e curva 9.

La strategia di Pirelli mira a offrire più variabili ai team e più spettacolo in pista, con gamme adattate alle peculiarità dei tracciati. Resta ora da vedere quali squadre sapranno sfruttare al meglio le scelte del fornitore ufficiale, a partire dal prossimo GP dell’Emilia-Romagna.

Per tutte le analisi tecniche e gli aggiornamenti sui weekend di gara, resta su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 18:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print