Al Gran Premio di Ungheria 2025, Red Bull ha vissuto una performance molto deludente, con Max Verstappen che ha chiuso solo nono partendo dall’ottava posizione, mentre Yuki Tsunoda è arrivato 18° dopo essere partito dai box. Il problema principale è stato il mancato funzionamento degli pneumatici Pirelli, con la RB21 incapace di portare le gomme nella giusta "finestra di temperatura". L’errore strategico di scegliere una doppia sosta ha complicato ulteriormente la gara, poiché sorpassare al Hungaroring è storicamente difficile. Verstappen ha perso tempo dietro ad altri piloti e non è mai riuscito a sfruttare la velocità iniziale, anche se per pochi giri ha tenuto il ritmo dei leader.

Secondo Motorsport UK, Red Bull ha ammesso di non aver ancora identificato con certezza l’origine esatta del problema, ma la combinazione tra configurazione meccanica e aerodinamica sembra aver limitato l’aderenza, causando sia sottosterzo che sovrasterzo persistenti. Nonostante i tentativi di modifica durante il weekend, nulla ha dato indicazioni chiare su come migliorare la prestazione, e il team affronta ora una dura fase di studio e correzione in vista delle prossime gare. Questa gara ha rappresentato un netto passo indietro per una squadra abituata a dominare la stagione 2025 fino a questo punto.

Sezione: News / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print