La Red Bull mostra una tendenza ormai seriale a faticare il venerdì di prove libere: spesso la scuderia anglo-austriaca si ritrova nelle retrovie, con assetti che non rispecchiano la realtà della pista. Questo è confermato anche al GP d’Ungheria 2025, dove la RB21 ha sofferto problemi di correlazione tra i dati del simulatore e il comportamento reale della monoposto, in particolare nei setup aerodinamici e nel bilanciamento, con notevoli difficoltà nel gestire sottosterzo e sovrasterzo.

Questo porta il team a dover effettuare correzioni decisive il sabato, migliorando drasticamente le prestazioni e tornando competitivi in qualifica e gara

Sezione: News / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 09:27
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print