La McLaren toglie i veli e si presenta. “Avanti senza paura” è il motto che accompagna il taglio del nastro di questa nuova stagione. Si guarda al futuro, con la speranza che il recente passato evapori fra le pieghe di una storia gloriosa. Mclaren e Renault insieme con la nuova MCL34 guidata da Carlos Sainz e Lando Norris nel Mondiale di Formula 1 2019.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche tecniche della monoposto motorizzata Renault nata a Woking.
TELAIO
Scocca: composito in fibra di carbonio con comandi per il pilota e serbatoio per la benzina
Strutture di sicurezza: cellula di sicurezza resistente agli urti con pannelli anti-penetrazione. Struttura frontale e posteriore anti-urto ed Halo.
Carrozzeria: composito in fibra di carbonio con cofano motore, coperture laterali, pianale, musetto, ala anteriore e posteriore e DRS gestito dal pilota.
Sospensione anteriore: pushrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Sospensione posteriore: pullrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Peso: 743kg (incluso il pilota, escluso carburante)
Distribuzione pesi tra 45,4% e 46,4%
Elettronica: McLaren Applied Technologies, inclusi controlli per telaio, power unit, acquisizione dati, sensori, analisi dati e telemetria.
Strumentazione: cruscotto McLaren Applied Technologies
Freni: pinze Akebono con sistema ‘brake by wire’ al posteriore, dischi e pastiglie in carbonio
Sterzo: con servosterzo per pignone e piantone
Gomme: Pirelli P Zero
Cerchi: Enkei
Radio: Kenwood
Vernice AkzoNobel con prodotti Sikkens
Impianto di raffreddamento: Calsonic Kansei per acqua e olio
POWER UNIT
Motore: Renault E-Tech 19
Peso minimo: 145kg
Componenti PU: Internal Combustion Engine (ICE), Motor Generator Unit – Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit – Heat (MGU-H), Energy Store (ES), turbo e controlli elettronici
INTERNAL COMBUSTION ENGINE
Capacità: 1,6 litri
Cilindri: 6
Angolo bancata: V a 90°
Valvole: 24
Velocità massima: 15.000 rpm
Flusso benzina: 100kg/h (circa 10.500 rpm)
Consumi: 110 kg da partenza ad arrivo regolati
Iniezione: diretta, iniettore singolo per cilindro, 500bar
Pressione: compressore monostadio e turbina di scarico, albero comune
ENERGY RECOVERY SYSTEMLa McLaren ha presentato oggi la MCL34 che guideranno Carlos Sainz e Lando Norris nel Mondiale di Formula 1 2019.
Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche della monoposto motorizzata Renault nata a Woking.
TELAIO
Scocca: composito in fibra di carbonio con comandi per il pilota e serbatoio per la benzina
Strutture di sicurezza: cellula di sicurezza resistente agli urti con pannelli anti-penetrazione. Struttura frontale e posteriore anti-urto ed Halo.
Carrozzeria: composito in fibra di carbonio con cofano motore, coperture laterali, pianale, musetto, ala anteriore e posteriore e DRS gestito dal pilota.
Sospensione anteriore: pushrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Sospensione posteriore: pullrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Peso: 743kg (incluso il pilota, escluso carburante)
Distribuzione pesi tra 45,4% e 46,4%
Elettronica: McLaren Applied Technologies, inclusi controlli per telaio, power unit, acquisizione dati, sensori, analisi dati e telemetria.
Strumentazione: cruscotto McLaren Applied Technologies
Freni: pinze Akebono con sistema ‘brake by wire’ al posteriore, dischi e pastiglie in carbonio
Sterzo: con servosterzo per pignone e piantone
Gomme: Pirelli P Zero
Cerchi: Enkei
Radio: Kenwood
Vernice AkzoNobel con prodotti Sikkens
Impianto di raffreddamento: Calsonic Kansei per acqua e olio
POWER UNIT
Motore: Renault E-Tech 19
Peso minimo: 145kg
Componenti PU: Internal Combustion Engine (ICE), Motor Generator Unit – Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit – Heat (MGU-H), Energy Store (ES), turbo e controlli elettronici
INTERNAL COMBUSTION ENGINE
Capacità: 1,6 litri
Cilindri: 6
Angolo bancata: V a 90°
Valvole: 24
Velocità massima: 15.000 rpm
Flusso benzina: 100kg/h (circa 10.500 rpm)
Consumi: 110 kg da partenza ad arrivo regolati
Iniezione: diretta, iniettore singolo per cilindro, 500bar
Pressione: compressore monostadio e turbina di scarico, albero comune
ENERGY RECOVERY SYSTEM
Architettura: integrata con sistema ibrida tramite unità motogeneratore, MGU-K elettrica accoppiata ad albero motore, turbo accoppiato con MGU-H
Batterie: litio tra 20 e 25kg, energia massima 4MJ per giro
MGU-K: velocità massima 50.000 giri, potenza massima 120kW, energia massima recuperata 2 MJ per giro, energia massima a distribuita 4MJ per giro
MGU-H: velocità massima 100.000 giri, potenza massima illimitata, energia massima recuperabile illimitata, energia massima distribuita illimitata
TRASMISSIONE
Cambio: scatola fibra di carbonio longitudinale
Marce: 8 + retromarcia
Selettore: elettroidraulico con sistema seamless
Differenziale: epicicloidale con frizione a slittamento limitato a più piastre
Frizione: elettroidraulica con multipiastre in carbonio
Scorrimento
Lista
McLaren MCL34
Architettura: integrata con sistema ibrida tramite unità motogeneratore, MGU-K elettrica accoppiata ad albero motore, turbo accoppiato con MGU-H
Batterie: litio tra 20 e 25kg, energia massima 4MJ per giro
MGU-K: velocità massima 50.000 giri, potenza massima 120kW, energia massima recuperata 2 MJ per giro, energia massima a distribuita 4MJ per giro
MGU-H: velocità massima 100.000 giri, potenza massima illimitata, energia massima recuperabile illimitata, energia massima distribuita illimitata
TRASMISSIONE
Cambio: scatola fibra di carbonio longitudinale
Marce: 8 + retromarcia
Selettore: elettroidraulico con sistema seamless
Differenziale: epicicloidale con frizione a slittamento limitato a più piastre
Frizione: elettroidraulica con multipiastre in carbonio
Altre notizie - News
Altre notizie
- 08:00 Formula 1 | McLaren a caccia di record: sette doppiette in 14 gare
- 07:30 Formula 1 | Ocon su Bearman: "Un teppista, ma il migliore"
- 07:00 Formula 1 | Williams, Wunder: Albon sfrutta l’“effetto Sainz” per la sua rinascita
- 06:30 Formula 1 | Nuova regola FIA: Bottas non rischia penalità con Cadillac
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Piastri: "Ho trovato il centesimo mancante"
- 20:00 F1 | McLaren, Stella si coccola la lineup: entrambi meritano il titolo
- 19:00 F1 | Ferrari, tra speranze e difficoltà, il bilancio di metà stagione
- 18:00 F1 | Gomme nuove per il 2026 e temperature da gestire: Brembo si raccomanda
- 17:00 F1 | Mercedes-Vettel, era fatta nel 2020: poi Wolff ha bloccato tutto...
- 16:00 F1 | Ferrari contro Mercedes: chi la PU migliore nel 2026 avrà Verstappen
- 15:00 F1 | Massa e il mondiale 2008 perso: "Ha tolto al Brasile la possibilità di far esordire piloti"
- 14:00 F1 | Tutto è aperto per il 2026: da Brembo: "I team stanno rimandando scelte"
- 13:00 F1 | Horner può scegliere il prossimo progetto: Montoya elenca i team interessati
- 12:22 F1 | Leclerc su Vasseur e Ferrari: futuro da protagonisti nel 2026
- 12:20 F1 | Wolff conferma: Mercedes W16 senza upgrade, sospensioni eliminate
- 12:20 Incidente choc di Acosta in MotoGP: sfiora il cameraman - VIDEO
- 12:18 F1 | Anderson boccia teoria Russell su crisi Leclerc in Ungheria
- 12:16 F1 | Barrichello riscrive la storia: trionfo NASCAR a 52 anni
- 12:06 F1 | I segreti della frizione in Formula 1: tecnica e stress estremo
- 12:00 F1 | Provost sprona l'Alpine verso l'alto: Gasly n'è consapevole
- 11:00 F1 | Verstappen non sogna di andare in Ferrari come altri Top Driver
- 10:00 F1 | Ferrari, Leclerc rassegnato: difficile vincere negli ultimi dieci Gp
- 09:00 F1 | Ferrari, Massa vuole il titolo del 2008: "Necessito di giustizia"
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur su Hamilton: "Estremo nei suoi sbalzi emotivi"
- 07:30 Formula 1 | Russell: “Mio padre mi ha ingannato con il cronometro per anni”
- 07:00 Formula 1 | Chandhok: “Red Bull rischia un destino alla Benetton”
- 06:30 Formula 1 | Piastri: "la pressione della lotta al titolo ricorda le serie junior"
- 06:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur su Hamilton: "Amplifica i problemi"
- 01:20 F1 | Orario TV, prossima gara Formula 1 | Zandvoort, Olanda - Sky, TV
- 21:00 F1 | Dall'Olanda lo danno per certo: Cadillac ha scelto già la coppia
- 20:00 F1 | Stake F1 dovrà cambiare nome in vista del Gp Olanda: perché?
- 19:19 F1 | Cadillac punta sull’esperienza: Bottas e Perez piloti 2026
- 19:00 F1 | Ferrari-Verstappen, si può? Lo sceriffo Hinchcliffe dice si
- 18:22 F1 | Williams scommette sul 2026: FW48 in galleria del vento da gennaio
- 18:17 F1 | Mercedes, Russell svela l'allenamento shock del papà sui kart
- 18:10 F1 | Sponsorizzazioni record: 665 milioni $ in 11 GP, social al top
- 18:00 F1 | Cadillac-Bottas, sulla testa del finlandese pende una penalità
- 17:03 F1 | Massa non si dà pace per il 2008: vuole giustizia
- 16:00 F1 | Ferrari, Vasseur risponde a Stella: “Serve costanza per puntare alle vittorie”
- 15:00 F1 | Hadjar e l'aneddoto da predestinato in Austria
- 14:00 F1 | Mercedes, bilancio di metà stagione: il meglio e il peggio del 2025 fino ad ora
- 13:00 F1 | McLaren, Piastri riflette: da rookie a contendente al titolo mondiale
- 12:00 F1 | Racing Bulls rema contro Red Bull: niente Hadjar vicino Max?
- 11:00 F1 | Il calendario costa troppo: Liberty Media spinge via Sepang
- 10:00 F1 | Vettel contro le regole del 2026: pesanti e motori complessi
- 09:00 F1 | Caterham punta al ritorno in Formula 1 nel 2027: ecco il progetto
- 08:00 Formula 1 | Vasseur: “Hamilton si riprenderà, non è demotivato”
- 07:30 Formula 1 | McLaren, Prost: “Piastri mi assomiglia”
- 07:00 Formula 1 | Ecclestone: “La Ferrari deve puntare su Bortoleto”
- 06:30 Formula 1 | La FIA spiega le novità della stagione 2026