La McLaren toglie i veli e si presenta. “Avanti senza paura” è il motto che accompagna il taglio del nastro di questa nuova stagione. Si guarda al futuro, con la speranza che il recente passato evapori fra le pieghe di una storia gloriosa. Mclaren e Renault insieme con la nuova MCL34 guidata da Carlos Sainz e Lando Norris nel Mondiale di Formula 1 2019.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche tecniche della monoposto motorizzata Renault nata a Woking.
TELAIO
Scocca: composito in fibra di carbonio con comandi per il pilota e serbatoio per la benzina
Strutture di sicurezza: cellula di sicurezza resistente agli urti con pannelli anti-penetrazione. Struttura frontale e posteriore anti-urto ed Halo.
Carrozzeria: composito in fibra di carbonio con cofano motore, coperture laterali, pianale, musetto, ala anteriore e posteriore e DRS gestito dal pilota.
Sospensione anteriore: pushrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Sospensione posteriore: pullrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Peso: 743kg (incluso il pilota, escluso carburante)
Distribuzione pesi tra 45,4% e 46,4%
Elettronica: McLaren Applied Technologies, inclusi controlli per telaio, power unit, acquisizione dati, sensori, analisi dati e telemetria.
Strumentazione: cruscotto McLaren Applied Technologies
Freni: pinze Akebono con sistema ‘brake by wire’ al posteriore, dischi e pastiglie in carbonio
Sterzo: con servosterzo per pignone e piantone
Gomme: Pirelli P Zero
Cerchi: Enkei
Radio: Kenwood
Vernice AkzoNobel con prodotti Sikkens
Impianto di raffreddamento: Calsonic Kansei per acqua e olio
POWER UNIT
Motore: Renault E-Tech 19
Peso minimo: 145kg
Componenti PU: Internal Combustion Engine (ICE), Motor Generator Unit – Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit – Heat (MGU-H), Energy Store (ES), turbo e controlli elettronici
INTERNAL COMBUSTION ENGINE
Capacità: 1,6 litri
Cilindri: 6
Angolo bancata: V a 90°
Valvole: 24
Velocità massima: 15.000 rpm
Flusso benzina: 100kg/h (circa 10.500 rpm)
Consumi: 110 kg da partenza ad arrivo regolati
Iniezione: diretta, iniettore singolo per cilindro, 500bar
Pressione: compressore monostadio e turbina di scarico, albero comune
ENERGY RECOVERY SYSTEMLa McLaren ha presentato oggi la MCL34 che guideranno Carlos Sainz e Lando Norris nel Mondiale di Formula 1 2019.
Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche della monoposto motorizzata Renault nata a Woking.
TELAIO
Scocca: composito in fibra di carbonio con comandi per il pilota e serbatoio per la benzina
Strutture di sicurezza: cellula di sicurezza resistente agli urti con pannelli anti-penetrazione. Struttura frontale e posteriore anti-urto ed Halo.
Carrozzeria: composito in fibra di carbonio con cofano motore, coperture laterali, pianale, musetto, ala anteriore e posteriore e DRS gestito dal pilota.
Sospensione anteriore: pushrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Sospensione posteriore: pullrod con bracci in fibra di carbonio, elementi che azionano la barra di torsione interna e ammortizzatori
Peso: 743kg (incluso il pilota, escluso carburante)
Distribuzione pesi tra 45,4% e 46,4%
Elettronica: McLaren Applied Technologies, inclusi controlli per telaio, power unit, acquisizione dati, sensori, analisi dati e telemetria.
Strumentazione: cruscotto McLaren Applied Technologies
Freni: pinze Akebono con sistema ‘brake by wire’ al posteriore, dischi e pastiglie in carbonio
Sterzo: con servosterzo per pignone e piantone
Gomme: Pirelli P Zero
Cerchi: Enkei
Radio: Kenwood
Vernice AkzoNobel con prodotti Sikkens
Impianto di raffreddamento: Calsonic Kansei per acqua e olio
POWER UNIT
Motore: Renault E-Tech 19
Peso minimo: 145kg
Componenti PU: Internal Combustion Engine (ICE), Motor Generator Unit – Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit – Heat (MGU-H), Energy Store (ES), turbo e controlli elettronici
INTERNAL COMBUSTION ENGINE
Capacità: 1,6 litri
Cilindri: 6
Angolo bancata: V a 90°
Valvole: 24
Velocità massima: 15.000 rpm
Flusso benzina: 100kg/h (circa 10.500 rpm)
Consumi: 110 kg da partenza ad arrivo regolati
Iniezione: diretta, iniettore singolo per cilindro, 500bar
Pressione: compressore monostadio e turbina di scarico, albero comune
ENERGY RECOVERY SYSTEM
Architettura: integrata con sistema ibrida tramite unità motogeneratore, MGU-K elettrica accoppiata ad albero motore, turbo accoppiato con MGU-H
Batterie: litio tra 20 e 25kg, energia massima 4MJ per giro
MGU-K: velocità massima 50.000 giri, potenza massima 120kW, energia massima recuperata 2 MJ per giro, energia massima a distribuita 4MJ per giro
MGU-H: velocità massima 100.000 giri, potenza massima illimitata, energia massima recuperabile illimitata, energia massima distribuita illimitata
TRASMISSIONE
Cambio: scatola fibra di carbonio longitudinale
Marce: 8 + retromarcia
Selettore: elettroidraulico con sistema seamless
Differenziale: epicicloidale con frizione a slittamento limitato a più piastre
Frizione: elettroidraulica con multipiastre in carbonio
Scorrimento
Lista
McLaren MCL34
Architettura: integrata con sistema ibrida tramite unità motogeneratore, MGU-K elettrica accoppiata ad albero motore, turbo accoppiato con MGU-H
Batterie: litio tra 20 e 25kg, energia massima 4MJ per giro
MGU-K: velocità massima 50.000 giri, potenza massima 120kW, energia massima recuperata 2 MJ per giro, energia massima a distribuita 4MJ per giro
MGU-H: velocità massima 100.000 giri, potenza massima illimitata, energia massima recuperabile illimitata, energia massima distribuita illimitata
TRASMISSIONE
Cambio: scatola fibra di carbonio longitudinale
Marce: 8 + retromarcia
Selettore: elettroidraulico con sistema seamless
Differenziale: epicicloidale con frizione a slittamento limitato a più piastre
Frizione: elettroidraulica con multipiastre in carbonio
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:00 F1 News - Il tracollo Ferrari: distanza abissale rispetto ad Austin 2024
- 15:00 F1 News - Williams stupisce tutti: doppia Top 10 e fiducia ritrovata
- 14:30 F1 News - Racing Bulls tradisce Hadjar: l'auto non è più la stessa
- 13:55 F1 News - Red Bull, maestri del rischio: Sky analizza
- 12:46 F1 News - Nodo su Bortoleto: senza tempo ma dentro la Sprint?
- 12:42 F1 News - Red Bull, cos'è cambiato in estate? L'esclusiva dall'Olanda
- 12:15 F1 News - McLaren e la punizione per Norris: Piastri con upgrade e Lando no?
- 11:30 F1 News - Mercedes e il corteggiamento a Verstappen: Wolff fa mea culpa
- 11:26 F1 News - Orario Qualifiche Sprint Gp Austin, Sky-TV: Ferrari ci sei?
- 10:41 F1 News - Ferrari inguardabile, Hamilton: "Crollato tutto, il passo..."
- 09:45 F1 News - Ferrari, Leclerc non ha parole: "Quanto siamo dietro ora..."
- 09:00 F1 News - Verstappen imbattibile dalla pausa estiva: la classifica
- 08:45 F1 News - Croft: "Verstappen come il T-Rex di Jurassic Park. Le McLaren..."
- 08:15 F1 News - Red Bull, pole Verstappen. Marko: "Assetto rischioso e..."
- 08:00 F1 News - Capelli sulla partenza Sprint: "Piastri potrebbe vendicarsi con Norris"
- 07:30 F1 News - McLaren sotto pressione: per Bobbi da evitare "Virus 0"
- 06:45 F1 News - McLaren, Stella ammette: "Red Bull è tornata. Ora..."
- 06:00 F1 News - Stake F1, altro miracolo di Hulkenberg: 4° ad Austin
- 00:51 F1 News - Ferrari si prende un secondo da Verstappen: Piria basita
- 00:49 F1 News - Ferrari, Hamilton 8° mastica amaro: "Persa prestazione e..."
- 00:48 F1 News - Ferrari in confusione ad Austin: Capelli bacchetta
- 00:46 F1 News - Ferrari, Leclerc 10° alza bandiera bianca: "SF-25, questa è..."
- 00:40 F1 News - McLaren, Piastri 3° ad Austin: "Partenza? Il posto giusto..."
- 00:39 F1 | Norris 2° ad Austin: “Red Bull veloce, sapevamo. Sprint domani..."
- 00:37 F1 News - Red Bull e i ribaltoni tecnici in poche ore: Piria applaude
- 00:33 F1 News - Red Bull, Capelli estasiato: "Lucidità tattica perfetta"
- 00:33 F1 News - Red Bull, Mekies sotto shock: "Verstappen mai visto così..."
- 00:31 F1 News - Ad Austin, un altro capolavoro di Verstappen: Bobbi si inchina
- 00:29 F1 News - Red Bull, Verstappen conquista la pole nella Sprint
- 00:26 F1 News - Red Bull ribalta la RB21 e Verstappen confeziona la pole. McLaren trema
- 00:22 F1 News - Verstappen, pole sprint: "Red Bull spingiamo! Soddisfatto e..."
- 00:20 F1 News - Ferrari 7° forza ad Austin? Non si può, serve una risposta
- 00:17 F1 News - Sprint Race Austin griglia di partenza: Max frega le McLaren
- 00:15 F1 Qualifiche Sprint Austin | Pole Verstappen! Poi le McLaren. Ferrari, buio totale
- 23:32 F1 News - Ferrari e Williams, Leclerc e Sainz sostituiscono il cambio
- 23:08 F1 News - Togninalli spiega lo stallo di Ferrari e rilancia per Austin
- 20:42 F1 News - Ferrari, lavoro frenetico ad Austin: countdown per Leclerc
- 20:38 F1 News - Norris domina le FP di Austin, Ferrari in difficoltà: Leclerc ultimo
- 20:28 F1 News - Ferrari, inizia male per Leclerc: guanti lanciati e cambio rotto
- 20:25 F1 News - Todt Messaggio chiaro: date a Leclerc una macchina vincente
- 20:24 F1 News - McLaren, Norris punito ad Austin: Zak Brawn spiega
- 20:10 F1 News - FP Austin, Ferrari al lavoro sulle barre di torsione
- 20:08 F1 News – Leclerc “bruciato” dal vento: compleanno ventoso ad Austin
- 20:02 F1 News - siparietto in FP1: l’ingegnere di Hadjar parla di Bottas, ma Bottas non c'è
- 19:56 F1 News - Pirelli, Isola sul salto di mescola: "I piloti devono spingere"
- 19:37 F1 News - Haas rivoluzionata per Austin: nuovi aggiornamenti per Bearman e Ocon
- 19:33 F1 News - Austin, Mercedes aggiorna la W16 negli USA: novità al retrotreno
- 19:32 F1 News - Ferrari, Leclerc-Hamilton via nel 2027? Due nomi già pronti
- 19:29 F1 News - FP Austin, McLaren rischia grosso: regola Norris-Piastri
- 19:22 F1 News - Mercato 2026: su Russell e Leclerc, le ultime di Chinchero