Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari, è stato multato di 10.000 euro dalla FIA, di cui 5.000 euro sospesi, a causa dell'uso di linguaggio inappropriato durante la conferenza stampa post-gara del Gran Premio di Città del Messico 2024. Il fatto è avvenuto quando Leclerc ha risposto a una domanda sul momento cruciale in cui ha lottato per controllare la sua monoposto all'uscita dell'ultima curva. Nel corso della conferenza, a Leclerc è stato chiesto: "Cosa hai detto a te stesso in quel momento?". Il pilota monegasco ha utilizzato un'espressione colorita per descrivere i suoi pensieri durante quell'istante di tensione. Rendendosi conto immediatamente dell'errore, Leclerc ha subito chiesto scusa per il linguaggio utilizzato.
La Federazione Internazionale dell'Automobile ha una politica rigorosa riguardo all'uso del linguaggio nei suoi forum pubblici, come le conferenze stampa. L'obiettivo è garantire che le espressioni utilizzate siano appropriate per tutti i tipi di pubblico e trasmissioni. Questo è particolarmente importante per i partecipanti ai Campionati del Mondo, che fungono da modelli sia all'interno che all'esterno dello sport, fanno sapere dalla FIA.
I commissari hanno esaminato la trascrizione della conferenza stampa e hanno determinato che l'uso di linguaggio inappropriato da parte di Leclerc costituisce una violazione dell'Articolo 12.2.1 k) del Codice Sportivo Internazionale. Questo articolo si riferisce alla "condotta impropria" e proibisce l'uso di espressioni offensive o volgari nei contesti ufficiali. Nonostante l'infrazione, i commissari hanno riconosciuto che Leclerc non ha indirizzato il linguaggio offensivo verso nessuna persona o gruppo specifico e che ha mostrato immediato pentimento. Durante l'udienza, il pilota ha espresso il suo rammarico per la momentanea mancanza di giudizio e ha riconosciuto la sua responsabilità come figura di riferimento nel mondo della Formula 1.
Considerando questi fattori attenuanti, la FIA ha deciso di imporre una multa di 10.000 euro, di cui 5.000 euro sospesi a condizione che non si verifichino ulteriori violazioni simili nei prossimi 12 mesi. Questo significa che, se Leclerc manterrà una condotta appropriata durante questo periodo, dovrà pagare solo la metà della sanzione iniziale. I commissari hanno voluto sottolineare l'importanza di mantenere standard elevati di comportamento, specialmente da parte dei piloti che sono sotto i riflettori mediatici e rappresentano modelli per gli appassionati di tutto il mondo. L'episodio serve anche come monito per gli altri partecipanti, affinché rispettino le norme e le aspettative della federazione.
È importante notare che i concorrenti hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei commissari, in conformità con l'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale e il Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, entro i termini stabiliti. Tuttavia, al momento, non è chiaro se la Scuderia Ferrari o Leclerc intendano procedere con un appello.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:37 F1 | Marko a ruota libera sul dopo Horner: Red Bull più rilassata
- 18:31 F1 | Clamorosa svista di FIA: revocata la penalità di Sainz
- 18:28 F1 | Mercedes non protegge più Antonelli: una critica pesante
- 18:25 F1 | Ford stupita da Verstappen: PU fatta praticamente dall'olandese
- 18:20 F1 | Mercedes, finita la luna di miele con Antonelli: Wolff furioso
- 17:46 F1 | Norris a Misano per la MotoGP: relax nel paddock con Valentino Rossi
- 16:51 F1 | Ferrari lavora alla nuova Power Unit per il 2026
- 13:50 F1 | Gp Monza 2026; tutti i prezzi per i tre giorni di gara
- 13:12 F1 | Red Bull, Power Unit 2026: Mekies ammette le difficoltà
- 12:27 F1 | Alpine, Briatore: il 2026 sarà la svolta, non ci saranno più alibi
- 12:00 F1 | Ferrari, il motivo del mancate vittorie e la resurrezione di Hamilton
- 12:00 F1 | Red Bull, Mekies non sa decidersi per il 2026: Tsunoda appeso
- 11:59 F1 | Racing Bulls non adatta a Baku: Hadjar chiede al team qualcosa in più
- 11:59 F1 | Ferrari, Binotto era l'uomo giusto: parole dure di Montezemolo
- 11:58 F1 | La FIA stoppa il ritorno dei V8: focus sul 2026 e sul prolungamento
- 11:56 F1 | Williams, Sainz ringrazia Verstappen: il Carlos di oggi è merito di Max
- 11:55 F1 | Girls on Track anche in Formula E: ad ottobre test a Valencia
- 11:55 F1 | Mercedes, Kimi Antonelli e le difficoltà: arriva un alleato a sorpresa
- 11:53 F1 | Verstappen e il sogno Nordschleife: debutto da paura con la GT3
- 09:00 F1 | Ben Sulayem contro Domenicali su Cadillac e il 12° team: è guerra
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur crede ancora nel podio di Hamilton nel 2025
- 07:30 Formula 1 | Max Verstappen guida il progetto Red Bull-Ford per il 2026
- 07:00 NLS | Ralf Schumacher: Verstappen competitivo al debutto sulla Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | McLaren, Rosberg: “La meno peggiore delle opzioni possibili”
- 06:00 Formula 1 | Quanto durerà la fiducia della Red Bull in Yuki Tsunoda?
- 00:33 F1 | Ferrari, c'è un emorragia da fermare: un aerodinamico va in Mercedes
- 00:28 F1 | Alpine, si apre una chance per Colapinto per il 2026? La verità
- 20:00 F1 | La Ferrari deve tornare a vincere secondo Montezemolo
- 19:00 F1 | La F1 Academy lancia un test storico per aspiranti piloti
- 18:30 F1 | Wolff sul precedente McLaren: “Difficile da annullare”
- 18:00 F1 | L'audacia di Verstappen dalla Suzuka alla Nordschleife
- 17:30 F1 | GP dell'Azerbaijan a Baku: programma, meteo e come seguire la gara
- 17:00 F1 | Ferrari: Diego Tondi resta al comando dell’aerodinamica
- 16:24 F1 | Mekies: “Ferrari fantastica, ma la Red Bull era un’opportunità unica”
- 13:11 F1 | McLaren pronta a fare la storia chiudendo i conti già a Baku
- 12:31 F1 | Ferrari, Hamilton-Adami, segnali di disgelo: il lavoro in vista del 2026
- 12:28 F1 | McLaren, Piquet Jr punta su Piastri: Monza ininfluente
- 12:26 F1 | Una Ferrari senza leader: la visione apocalittica di Montezemolo
- 12:23 F1 | McLaren, il calcolo di Piastri: la mossa di Monza gli regala un asso
- 12:20 F1 | Ferrari e la responsabilità verso i tifosi: l'accusa di Montezemolo
- 12:18 F1 | Ferrari e la strategia sbagliata a Monza: Hamilton si lamenta
- 12:16 F1 | Ferrari, segnali di speranza di Hamilton a Monza: ecco perché
- 10:54 F1 | Williams, che svolta! Un 2025 che vale più di sette anni
- 10:52 F1 | Verstappen e il sogno (quasi) impossibile del quinto titolo mondiale
- 10:48 F1 | Ferrari, il 2026 in mano a Gualtieri: l’identikit del motorista
- 08:00 Formula 1 | Franz Tost: perché la McLaren-Honda non ha funzionato
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida il progetto Red Bull-Ford verso il 2026
- 07:00 Formula 1 | Red Bull quanto durerà la fiducia in Yuki Tsunoda
- 06:30 NLS | Verstappen debutta nella NLS tra limitazioni e curiosità