Luigi Perna di Gazzetta dello Sport ha analizzato la possibilità di vedere la doppietta della Ferrari in Ungheria questo weekend: "La Ferrari deve voltare pagina un'alta volta. Finora il mondiale di Leclerc e della F1-75 è stata una montagna russa tra l'inferno e il paradiso, tra i grandi trionfi e i tonfi. Dalla vittoria in Austria all'incidente del Paul Ricard. Fanno e disfanno da soli con Verstappen pronto a cogliere ogni regalo e incrementare il vantaggio in classifica. Ora si che è un'impresa vincere il titolo, come fosse una fatica di Ercole. Leclerc e Ferrari però ci proveranno. In Ungheria la pista è tortuosa e premia la qualità di guida dei piloti, non a caso è diventata il feudo di Hamilton che quest'anno però non ha la macchina per lottare. Curve in sequenza senza respiro, carico aerodinamico e degrado gomme. Due caratteristiche che al momento hanno sempre favorito la Ferrari. Anche Francia la F1-75 aveva un carico maggiore della Rb18 e Leclerc ha ottenuto pole e ha respinto gli attacchi di un più veloce Verstappen. Così come il degrado della Red Bull è arrivato più velocemente rispetto a quello Ferrari, così come in Austria. Il vantaggio, inoltre, di avere una macchina da qualifica è un altro vantaggio in loro favore, dato che in Ungheria è un'ipoteca per il successo. A Montecarlo avevano messo mano sulla prima fila e avevano la gara in mano prima del suicidio tattico. Si spera nello stesso scenario con tattica diverso però in questo weekend. L'ultima doppietta in Ungheria è datata 2017 battendo la Mercedes. Il dominio di Leclerc sul giro secco è stato eclatante, ma ha bisogno di Sainz per togliere più punti possibili a Verstappen. Il fondo nuovo ha dato un piccolo vantaggio a Ferrari che ha capito di poter vincere in ogni tipo di circuito. Lo spauracchio affidabilità rimane, ma davanti alla F1-75 ci sono deici finali"

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Gio 28 luglio 2022 alle 11:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print