Nikolas Tombazis, direttore tecnico della FIA, ha dato altre anticipazioni circa le vetture di Formula 1 che vedremo dal 2026. Ne ha parlato nel podcast di The Race: "Vogliamo avere un maggiore risparmio energetico di base durante il giro. Non vogliamo bruciare tanto carburante per fare un giro. E stiamo lavorando sul lato motore per delle normative che favoriscano la componente elettrica. Ma, nel complesso, serve anche ridurre la resistenza all'aria. Allo stesso modo non vogliamo compromettere completamente le velocità in curva, quindi la conseguenza ovvia è quello di andare verso un'area specifica, un'ala posteriore mobile o qualcosa del genere, che consentirebbe alle auto sul rettilineo di avere valori di resistenza aerodinamica inferiori. Tale componente sarebbe distinta dal DRS. Questo sarebbe utilizzabile il 100% delle volte, una soluzione diversa dal DRS. Dobbiamo anche considerare che per il '26 probabilmente avremo, o vorremmo avere, complessivamente vetture con una resistenza aerodinamica molto inferiore. Il DRS non sarà comunque abolito nell'immediato. Sospensioni attive? Ci abbiamo pensato. Vogliamo però che le vetture rimangano impegnative per i piloti, non vogliamo che siano in grado di regolare il bilanciamento della vettura con troppa facilità", ha concluso Tombazis.

Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Sab 10 dicembre 2022 alle 14:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print