Il Covid si è messo di mezzo nella rivoluzione regolamentare che la Formula 1 aveva progettato per il 2021. Rinviata di un anno, la Mercedes si è ritrovata con la possibilità di diventare la dinastia più forte e longeva di sempre e tutte le altre a rincorrere. Alla Gazzettta dello Sport, lo storico ingegnere della Ferrari Mauro Forghieri si è detto dispiaciuto di vedere squadre non innovare per questo mondiale: "Anche se il regolamento prevede il congelamento delle vetture sarebbe bello riuscissero a stupirci lo stesso. Ci darebbe argomento di discussione per una settimana. Per me il congelamento non è stata una mossa molto intelligente. Si può fare economia senza bloccare le idee. Ai miei tempi si rischiava molto di più in termini tecnici, mentre oggi i progettisti sono condizionati dall’aspetto economico".

CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME

CLICCA QUI PER IL NOSTRO CANALE DAILYMOTION

Sezione: News / Data: Mer 10 marzo 2021 alle 19:41
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print