Sul Corriere della Sera, Daniele Sparisci fa il punto della situazione del legame creato tra Formula 1 e Stati Uniti d'America, sotto forma di proprietà ma anche di Gran Premi, come quello di Miami ma anche di eventi futuri come Las Vegas: "Follow the money, i soldi ci portano fino al porto finto di Miami dove i VIP pagano cifre altissime per guardare Leclerc e Verstappen a bordo di barche vere, fintamente ormeggiate. Gli affari sono affari, questa è l'America e ciò piace alla Formula 1. Per anni Liberty Media si era chiesto come far fruttare il Circus acquistato a peso d'oro da Bernie Ecclestone. Otto miliardi all'epoca sembrarono un azzardo, tanto che il fondo CVC che vendette insieme ad Ecclestone rideva di gusto. La Formula 1, però, si è rialzata trovando nuove regole, nuove mercati mutuando regole dall'Nba e dal baseball. Si è anche scoperta l'America con Netflix in grado di parlare la stessa lingua degli statunitensi. Ma non è solo grazie a Drive to Survive se la Formula 1 è tornata a splendere. Campionati tirati, appassionanti, combattuti con duelli destinati a rimanere nella storia. Come quello del 2021 tra Hamilton e Verstappen o con il ritorno al vertice della Ferrari. Brindano anche marchi italiano come Ferrari Trento, oltre 50mila le bottiglie stappate in Florida. Miami è un esperimento per il futuro, anche se i problemi non sono mancati. La Formula 1 raddoppia i ricavi e registra utili milionari, quando lo scorso anno in questo momento era in perdita. Crescita in ogni settore: dai diritti tv, alle licenze fino agli sponsor e agli incassi nei GP. La trazione americana si sta iniziando a sentire. Diventerà presto il primo mercato, non solo a livello di Merchandising, ma anche a livello di sponsor. Red Bull sigla accordi con Oracle che vale mezzo miliardo. Follow the money è il nuovo grido di battaglia".

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Mar 10 maggio 2022 alle 04:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print