L’arrivo di Carlos Sainz in Williams non rappresenta soltanto un colpo di mercato dal punto di vista sportivo. Come spiegato dal direttore sportivo Sven Smeets, l’ingaggio dello spagnolo ha avuto un impatto positivo a 360 gradi sull’intera struttura del team britannico.

Sven Smeets, intervistato da Motorsport.com Paesi Bassi, ha elogiato l’immediato contributo portato da Carlos Sainz in casa Williams. L’ex pilota Ferrari ha dimostrato di essere ben più di un semplice rinforzo per la guida: "Carlos è una persona straordinaria, collaborare con lui è estremamente semplice", ha dichiarato Smeets. "Non si è limitato a dare una spinta tecnica, ma ha contribuito a migliorare l’approccio metodologico del team e ha portato preziosi input nella pianificazione in vista del 2026".

Secondo Smeets, l’esperienza maturata da Sainz in top team e con monoposto competitive ha colmato alcune lacune che la squadra si portava dietro: "Il suo background con team di vertice ci ha dato una prospettiva diversa, forse proprio quella che ci mancava".

Nonostante l’inizio non sia stato privo di difficoltà il salto dalla Ferrari alla Williams ha comportato un importante cambiamento tecnico e culturale, l’adattamento di Sainz procede spedito. "Come ha detto anche lui, ha avuto bisogno di tempo per comprendere la filosofia della nostra vettura. Le differenze rispetto alla Ferrari sono marcate, ma sta facendo progressi continui".

Smeets ha infine sottolineato la sinergia con l’altro pilota della squadra, Alex Albon: "La collaborazione tra Carlos e Alex è eccellente. Siamo molto contenti del lavoro di entrambi e ci aspettiamo una seconda parte di stagione molto competitiva".

L’arrivo di Sainz, quindi, ha rappresentato un autentico valore aggiunto, non solo in termini di risultati in pista, ma anche per l'immagine della squadra, l’interesse degli sponsor e la crescita del vivaio piloti.

 
Sezione: News / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 07:31
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print