Max Verstappen non smette di collezionare successi. Dopo le vittorie recenti in Formula 1 a Monza e Baku, il tre volte campione del mondo ha firmato un’altra impresa, questa volta lontano dal Circus. Sabato ha infatti conquistato la vittoria al debutto assoluto nella Nürburgring Endurance Series (NLS), imponendosi subito nella nona prova stagionale sul celebre Nordschleife.

Affiancato dal britannico Christopher Lulham, Verstappen ha guidato la Ferrari 296 GT3 al successo nella sua prima gara completa sulla pista tedesca. Due settimane fa, l’olandese aveva ottenuto la licenza necessaria correndo con una Cayman, ma stavolta ha dimostrato tutto il suo talento in una vettura di vertice.

“Nei miei due stint non ho commesso errori rilevanti e l’auto è stata perfetta. Vincere qui al debutto è qualcosa di speciale”, ha raccontato Verstappen, partito dalla terza posizione e subito in grado di prendere il comando della corsa di quattro ore.

Il suo miglior giro, chiuso in 7:51.514, lo ha visto sfiorare il record ufficiale della pista (7:49.578 stabilito nel 2022). Un segnale chiaro di quanto Verstappen possa ancora crescere anche in questa categoria.

Il campione olandese ha già espresso la volontà di partecipare a più gare NLS nel 2025, con l’obiettivo dichiarato di presentarsi poi nel 2026 alla partenza della 24 Ore del Nürburgring. Una prospettiva confermata anche da Helmut Marko, che ha sottolineato come il calendario di Formula 1 non ostacolerà questa ambizione.

La classica endurance tedesca del prossimo anno si disputerà dal 14 al 17 maggio, nel lungo intervallo che separa il Gran Premio di Miami da quello del Canada. Un’occasione ideale per permettere a Verstappen di proseguire la sua avventura sul leggendario “Inferno Verde”.

 
Sezione: News / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print