Oggi, il mondo della letteratura italiana piange la scomparsa di una delle sue voci più importanti e incisive: la scrittrice Michela Murgia. All'età di soli 51 anni, la Murgia ha perso la sua battaglia contro un carcinoma ai reni al quarto stadio, una malattia che aveva rivelato in una commovente intervista con Aldo Cazzullo solo qualche mese fa. "Il cancro non è un ospite indesiderato; è diventato parte di me", aveva dichiarato con grande coraggio al Corriere.

Una Vita di Letteratura e Passione

Michela Murgia aveva sempre mostrato una dedizione profonda alla letteratura e alla scrittura. Con il suo romanzo, "Accabadora", pubblicato da Einaudi nel 2009, aveva conquistato il prestigioso premio Campiello, consolidando ulteriormente la sua posizione come una delle autrici italiane più importanti del suo tempo.

Ma non si era fermata lì. Il suo ultimo lavoro, "Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi", edito da Mondadori nel 2023, aveva riscosso immediato successo, dominando le classifiche dei libri più venduti e confermando il suo talento incontestabile.

Momenti Personali

A giugno, conscia della gravità della sua condizione, Murgia aveva deciso di ritirarsi dagli eventi pubblici, scegliendo di trascorrere gli ultimi momenti della sua vita lontano dai riflettori. Un gesto di profondo amore e dedizione verso la sua famiglia e i suoi cari. Nel mese di luglio, aveva compiuto un gesto simbolico e toccante, sposando "in articulo mortis" Lorenzo Terenzi, un talentuoso attore, regista e musicista.

Sezione: Non solo Formula 1 / Data: Gio 10 agosto 2023 alle 23:07
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print