BANDIERA A SCACCHI: Sainz e Perez fanno il patatrac alla fine e Piastri e McLaren festeggiano. Glaciale e perfetto l'australiano a non commettere errori e mangiarsi Leclerc nel momento in cui le gomme bianche erano fredde. Fenomenale Leclerc a provarci fino alla fine. Russell a podio. Norris incredibilmente riesce a chiudere 4° guadagnando tre punti su Verstappen 5. Alonso, Albon, Colapinto, Hamilton e Bearman, primo uomo a guadagnare due volte la zona punti nelle prime due gare con due squadre diverse.
50° giro: Sainz per attaccare Leclerc si è fatto affiancare da Perez ed è arrivato il contatto nel rettilineo di curva 3.
46° giro: Leclerc per la prima volta dopo trenta giri non avrà DRS e Perez si avvicina. La gara non è finita. Finale da cuore in gola con Sainz che è ad +1.5 da Perez. Il monegasco non vuole mollare, forse deve difendersi. Deve avere quel DRS. Ritiro per Stroll.
45° giro: Leclerc è molto attaccato ma Piastri non si lascia passare, rimane al centro, è perfetto. Ci sta provando in tutti i modi il monegasco. Sainz arriva, Norris pure.
43° giro: Norris è forte, è veloce con la gomma gialla. Potrebbe prendere Verstappen. Leclerc fatica nella zona del castello ed esce dalla zona DRS lì. Ora arrivano anche i doppiati che potrebbero essere alleati di Piastri. Sainz è vicino ormai.
42° giro: Piastri esce tanto forte nell'ultima curva ed è ciò le rende inattaccabile da Leclerc.
41° giro: Altro assalto di Leclerc ma Piastri si mette sempre all'interno e all'esterno Charles non può passare. É l'unico punto vero di sorpasso senza rischiare troppo. Hamilton supera Bearman per la 12° posizione.
40° giro: Leclerc ancora in zona DRS come dal giro 16°. Alla radio il monegasco ha detto che Piastri sta iniziando a faticare. Norris con gialla piazza il giro veloce.
38° giro: Norris si ferma ora ed esce 7° a 15 secondi da Verstappen.
37° giro: Mancano quattordici giri e Norris è ancora forte su gomma bianca, segno che PIastri non cederà. Leclerc deve fare il sorpasso in pista. Occhio che Sainz sta arrivando a Perez che ormai a mollato la coppia di testa.
35° giro: Sainz vuole iscriversi alla lotta per il podio. Altro secondo guadagnato ai top three. Mentre Perez esce dalla zona DRS.
34° giro: Sainz guadagna sul trio davanti. Russell svernicia Verstappen senza pietà, crisi nera per l'olandese. Ora Piastri-Leclerc-Perez sono in un secondo.
33° giro: Leclerc era attaccato ma Piastri gli taglia la strada appena prima della curva 2 rischiando il patatrac. Perez si è attaccato anche a loro. McLaren continua ad essere forte nel rettilineo, ma Ferrari è più veloce.
32° giro: Albon ai box con Russell a provaere a superare Verstappen per la 6° posizione. Norris continua ad andare fuori.
30° giro: La fine del secondo settore è cruciale per avvicinarsi al meglio in zona rettilineo. Sta dietro anche questo giro Leclerc con un Piastri ineccepibile, senza errori, pulito e forte. Perez non si mette in zona DRS e attende. Piastri inizia a faticare.
29° giro: Charles c'è, si fa vedere per la prima volta sul rettilineo. La McLaren è più veloce nel dritto perché si è difeso bene, sull'interno. Piastri molto duro.
28° giro: Sainz si mette sui tempi dei primi tre mentre dietro Norris e Verstappen non riescono a superare Albon e Russell si avvicina.
27° giro: Mezzo secondo ora Leclerc che sembra essere il più veloce in pista ora. Perez fuori dalla DRS e Piastri ora fatica.
26° giro: Sainz ha introdotto bene la gomma e ora il suo ritmo è buono. A dieci secondi dal podio ma potrebbe essere pericoloso. Piastri sta volando, mantenendo un ritmo pazzesco. Però secondo la Ferrari crede la McLaren pagherà alla fine
25° giro: Giro veloce per Oscar Piastri che è un fulmine. Leclerc un decimo più lento. Perez esce dalla zona DRS di Leclerc. Sainz è lontano dieci secondi dal podio. I primi tre stanno volando, mentre dietro gestiscono. Verstappen lamenta problema ai freni.
24° giro: Sainz su Albon e Norris difende con un satanasso su Verstappen con manovre molto rischiose. Non solo sul rettilineo principale ma anche per tutto il primo settore.
22° giro: Piastri sta tenendo un ritmo indiavolto, Leclerc lo fa notare via radio. Ma mancano tanti giri. Sainz supera Norris per la 5° posizione. Norris sta cercando di rallentare sia lo spagnolo che Verstappen. Ora i due sono vicini.
21° giro: Piastri-Leclerc-Perez, tutti nel giro di un secondo e mezzo. La gomma bianca sembra essere favorevole a Piastri, ma Leclerc rimane in zona DRS. Stesso triello dietro con Norris-Sainz-Verstappen.
20° giro: Otto decimi per risucchiare Leclerc nel rettilineo. Gran sorpasso dell'australiano in curva 1 e ottima la difesa in curva 3. La gomma bianca sembra favorevole alla McLaren. Incredibile il modo in cui ha tenuto la macchina in pista con la gran staccata. La Ferrari non sembra essere forte con la gomma bianca.
19° giro: Piastri ora è di nuovo vicino a Leclerc. Un secondo di differenza. Perez ha faticato un po' più del previsto per superare Albon che è l'unico a non essersi fermanot insieme a Lando Norris. Max Verstappen è ad un secondo da Sainz.
18° giro: Si ferma ora Sainz. Ora è un'incognita, nessuno ha provato la gomma bianca al venerdì. Lo spagnolo esce davanti a Verstappen e Russell. Ora l'olandese però è molto vicino.
17° giro: Stavolta è Leclerc a fermarsi. Pit stop pulito e veloce. Sainz è leader in questo momento. Leclerc è davanti ad Albon che fa cuscinetto tra il monegasco e la coppia Piastri e Perez. La Ferrari si complimenta con Leclerc per il primo stint.
16° giro: Box per Piastri per rispondere a Perez. L'australiano esce appena in tempo per stare davanti ma ora Checo a gomma calda. 1-2 Ferrari che ora può gestire il margine. Arriva il ritiro per Yuki Tsunoda. Vicinissimi Piastri e Perez
15° giro: In un giro Sainz guadagna sette decimi a Oscar Piastri che ora sta rischiando di perdere la posizione su Perez. Bearman ai box. Gasly e Russell superano a destra e a sinistra Ricciardo con l'inglese a superare il francese nella curva successiva. Perez ora vola.
14° giro: Anche Perez va ai box, prova ad essere aggressivo su Piastri nonostante qui l'undercut non sia così potente. Sainz sale 3°. Verstappen supera Ricciardo. Checo esce a due secondi da Norris. Gara a due soste per la Red Bull?
13° giro: Box per Verstappen e Russell. L'olandese era crollato nell'ultimo giro. Lungo per i loro standard il pit, 3.1. Max esce 10° davanti a Gasly e Russell 12° davanti ad Alonso. Fermo anche Hamilton per un doppio pit stop. Molto presto per entrambi: secondo Pirelli sembrano quasi optare per una gara a due soste.
12° giro: Il crollo di Piastri sembra essere netto: Quattro secondi di differenza da Leclerc che continua a sfornare giri veloci. Stessa sorte per Verstappen che ha aperto un gap di cinque secondi da Verstappen.
11° giro: Il primo pit stop è di Franco Colapinto: Norris guadagna un'altra posizione, è 9°. Ma il passo sulle bianche non sembra dei migliori. Tsunoda sta guidando col fondo danneggiato causa contatto iniziale con Stroll.
10° giro: Sorpasso facile di Nico Hulkenberg che supera Oliver Bearman che non perde tempo. Sergio Perez sta arrivando su Oscar Piastri, +1.2 tra due. Piastri comincia a lamentarsi del posterioe
9° giro: Giro veloce su giro veloce per Charles Leclerc: +2.4 su Piastri che deve stare più attento su Perez che sta arrivando. Sainz nel frattempo solido in 4° posto con Verstappen ancora lontano. Potenziale problema per Russell: una busta di plastica si è infilata nelle prese dei freni.
8° giro: Leclerc sta incrementando il passo: Piastri è lontano sopra i due secondi, ma soprattutto sta cercando di aprire il gap su Alonso per fare un free pit stop e non incappare nel traffico. Norris nel frattempo supera Bearman ed entra in zona punti.
6° giro: É un gioco ad elastico la lotta per la testa tra Leclerc e Piastri: un giro l'australiano è in zona DRS, un giro rallenta. Ora è +1.6. Piastri si avvicina mentre Leclerc fa il giro veloce. É il settore centrale in cui la Ferrari fa la differenza.
5° giro: In partenza Yuki Tsunoda e Lance Stroll si sono toccati. Il canadese ha subito una foratura, cambiando subito le gomme, mentre il giapponese dovrebbe aver subito una perdita di carico. É sprofondato il 16° posizione.
4° giro: Gran giro di Charles Leclerc che toglie nel settore centrale il DRS a Piastri sul rettilineo. Solo di scia l'australiano guadagna due decimi. Due decimi il DRS, due di scia.
3° giro: Il DRS fa guadagnare quattro decimi ad Oscar Piastri sul rettilineo, ma è molto lontano. Norris sale ancora, 11°. Molto deciso l'inglese, anche Hulkenberg frega Tsunoda. LA PARTENZA AL DETTAGLIO.
2° giro: Entra subito Lance Stroll per via di una foratura. Norris molto aggressivo: in un giro ha superato tre piloti ed è gia ridosso alla zona punti.
1° giro: Sergio Perez all'attacco di Sainz in curva 3, quindi Red Bull su podio. Leclerc parte in maneira decisa. Verstappen ha superato anche Russell. Norris non fa danni. Leclerc cerca di fare il vuoto
13:00: Parte il giro di formazione! Griglia divisa tra gomme gialle e gomme bianche: chi monta le hard punta sulla Safety Car nel momento giusto per beffare chi parte con le gialle. Norris, insieme a Ricciardo, Gasly, Zhou e Ocon, monta le hard.
12:53: Le possibili strategie di Baku: una sosta, ma occhio alla Safety Car!
12:50: Le parole con cui Frederic Vasseur, team principal Ferrari, si approccia a questa delicata sfida di Baku.
Ecco la classifica costruttori: sarà la gara del sorpasso della McLaren o la Red Bull sfrutterà la partenza dalla settima fila di Lando Norris?
Ecco la classifica piloti: Charles Leclerc può rientrare nella lotta con una vittoria oggi?
GRIGLIA DI PARTENZA: Due partenze dalla pitlane, due penalità!
Partirà alle 13.00 il Gp di Baku che nella mattinata ha aggiunto pepe ad una gara già piuttosto incerta. L'incidente in partenza nella gara di Formula 2 potrebbe aver rilasciato dei liquidi in pista nella parte pulita, ovvero dove partiranno le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che dovranno essere molto attenti al rilascio della frizione. La Ferrari sembra essere favorita in uno scontro molto equlibrato con Oscar Piastri e in cui spera anche la Red Bull di inserirsi. Occhio alla Safety Car, sempre uscita in questa pista, e come ieri la gara potrebbe essere decisa dal timing e dalla fortuna.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Diretta GP
Altre notizie
- 18:02 F1 | Terremoto Red Bull: Horner fuori per lo scossone ai vertici?
- 17:01 F1 | Mercedes, Toto Wolff virale: "Ho dato un pugno a Raikkonen..."
- 16:00 F1 | Red Bull, Horner ha già un piano B per il futuro: ecco quale
- 15:24 F1 | UFFICIALE, Red Bull: Mekies nuovo tp. Le prime parole di Laurent
- 15:00 F1 | Alpine fa sul serio per Bottas: proposta recapitata a Wolff
- 14:49 Formula 1 | Ferrari, Vasseur verso il maxi-rinnovo: stop alle voci su Horner
- 14:00 F1 | ACI, ecco il nome del successore di Sticchi Damiani: chi è?
- 13:00 F1 | Horner vittima della lotta al potere di Red Bull: Austria batte Thailandia
- 12:00 F1 | Red Bull, Waché il prossimo a salutare dopo l'addio di Horner?
- 11:00 F1 | A Red Bull interessa poco di Horner: gardening leave ridotto
- 09:30 F1 | Red Bull, spunta un nome per il dopo Horner: ex McLaren e Audi
- 09:14 F1 | Ferrari, è vero l'interesse per Horner? Risponde il CorSera
- 09:00 F1 | Quale sarà Il futuro di Christian Horner dopo la Red Bull?
- 08:53 F1 | Dalla Germania, le ragioni dietro il licenziamento di Horner da Red Bull
- 08:49 F1 | Red Bull, dietro l'addio di Horner c'è il si di Verstappen
- 08:37 F1 | Horner via da Red Bull e posta su Snapchat un commento
- 08:00 F1 | Christian Horner: l'uomo che ha reso Red Bull più di una lattina
- 07:30 Formula 1 | Cosa sapeva Verstappen prima del licenziamento di Horner?
- 07:00 F1 | Red Bull, il video emozionale dedicato a Horner: 20 anni in un minuto
- 06:30 Formula 1 | McLaren, Stella: clima teso tra Norris e Piastri
- 06:00 Formula 1 | Stroll: “La più grande montagna di m...a mai guidata”
- 01:00 F1 | Red Bull, il discorso d'addio integrale di Horner: il video
- 20:00 F1 | Formula 1 si apre alla Cina: Sulayem vuole meno gare e più squadre
- 19:00 F1 | Mercedes, Villeneuve avvisa Verstappen: "Non sa se hanno l'auto più veloce"
- 18:00 Formula 1 | Ferrari, cattivissimo Button: "Fate l'opposto di quello che chiede Leclerc"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e l'eccellente Silverstone: l'analisi di Button
- 15:59 F1 | Red Bull, insieme ad Horner via anche due suoi fedelissimi
- 15:43 F1 | Red Bull, Verstappen rimane senza Horner? Brundle parla
- 15:41 F1 | Red Bull, addio di Horner. Parla l'agente di Verstappen: "Vi spiego la posizione di Max"
- 15:37 F1 | Red Bull, Brundle e il licenziamento di Horner: "Ho parlato con Chris..."
- 15:00 F1 | Sauber, Hulkenberg il re delle rimonte del 2025: almeno quattro pazzesche!
- 14:00 F1 | Sauber, Bortoleto: "Errore mio, ho deluso la squadra"
- 13:02 F1 | Red Bull, Mekies ha sei mesi per convincere: sennò altre due opzioni
- 13:00 F1 | Red Bull congeda Horner: "Grazie per gli splendidi anni"
- 12:38 F1 | Red Bull, tre motivi dietro l'addio di Horner: lo speiga Bild
- 12:36 F1 | Red Bull, addio di Horner è la mossa per trattenere Verstappen?
- 11:40 F1 | Red Bull, l’addio di Horner non deve sorprendere: Ferrari alla finestra?
- 11:37 F1 | Red Bull, Horner dimesso: chi é il sostituto? Scossone anche in Racing Bulls
- 11:27 F1 | UFFICIALE! Horner si dimette da team principal Red Bull
- 11:00 F1 | FIA, Mayer si candida contro il regno di terrore di Sulayem: la risposta del presidente
- 10:00 F1 | Mercedes, Wolff: “Slick mossa azzardata: non poteva funzionare"
- 09:34 F1 | Aston Martin, Newey ruba con gli occhi i segreti di McLaren
- 09:00 F1 | McLaren, Piastri: "Webber mi ha aiutato ad arrivare fin qui più in fretta"
- 08:00 F1 - WEC | Ferrari, Giovinazzi uomo chiave: arriva il rinnovo in WEC
- 07:30 Formula 1 | Alpine, Colapinto rischia di non arrivare a Spa? La situazione
- 07:00 Formula 1 | Racing Bulls, Hadjar: "Ho deluso la squadra, sono autocritico"
- 06:30 Formula 1 | Cadillac, la pista Schumacher prende quota: lo ammette il TP
- 06:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur: "Leclerc si assume le sue responsabilità"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, svelato il problema misterioso di Silverstone: ecco cos'è