Le condizioni climatiche in Formula 1 sono sempre state un fattore cruciale per le scuderie e le gomme da bagnato giocano un ruolo essenziale quando le piste sono bagnate. Dopo il Gran Premio di Spa, è emerso un dibattito su come migliorare le prestazioni dei pneumatici sotto la pioggia.

Due Strade Diverse

Le opinioni sono divise su come affrontare il futuro delle gomme da bagnato in Formula 1. Secondo il responsabile di Pirelli, ci sono due direzioni possibili. La prima prevede un'evoluzione dei pneumatici intermedi esistenti. "Per affrontare condizioni con molta acqua, potremmo considerare la creazione di un nuovo pneumatico intermedio, potenzialmente una super-intermedia, specialmente progettata per tali situazioni," suggerisce il direttore Motorsport Pirelli a RaceFans.

L'Alternativa: Ridurre gli Spruzzi

D'altra parte, se l'obiettivo principale è diminuire gli schizzi d'acqua dalla pista, permettendo così ai piloti di gareggiare anche con il bagnato estremo, la soluzione potrebbe essere diversa. "In questo scenario, dovremmo tener conto di due tipi di pneumatici. Uno sarebbe l'attuale intermedio, e l'altro, una nuova versione che potrebbe operare senza termocoperte, oltre a potenziare le caratteristiche della full wet," aggiunge Isola.

Sezione: News / Data: Ven 11 agosto 2023 alle 10:55
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print