Il presidente FIA Mohamed Ben Sulayem sta cercando soluzioni per ridurre l’impatto delle nuove regole del 2026 sulla Formula 1, puntando a rivedere la scadenza del ciclo regolamentare. Secondo un’esclusiva BBC Sport di Andrew Benson, Ben Sulayem avrebbe proposto di accorciare la durata delle norme previste per il 2026 fino al 2029, anticipando così l’arrivo di un nuovo ciclo tecnico che dovrebbe invece concludersi alla sua naturale scadenza del 2031. L’idea alla base sarebbe di introdurre i motori V8 2.4 litri già nel 2029, ma questa proposta trova forti resistenze da parte dei costruttori, preoccupati dai costi e dai tempi di sviluppo troppo ridotti.

Il presidente FIA avrebbe persino programmato una riunione straordinaria con le squadre nel weekend del GP d’Italia, ma l’incontro sarebbe stato annullato proprio perché le principali case automobilistiche si sono dichiarate contrarie a una ridefinizione così rapida delle regole. Le indiscrezioni dicono che, sebbene lo sviluppo verso motori meno ibridi sia all’ordine del giorno, il nuovo corso difficilmente esordirà prima del 2030 o addirittura del 2031. Stefano Domenicali stesso, intervenuto a Monza, ha parlato di un ciclo tecnico di almeno quattro o cinque anni per i nuovi motori hybrid, confermando che il fronte del 2026 rimane saldo almeno fino a fine decade.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 11:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print