Secondo Motorsport Magazin, Cadillac ha ingaggiato l’ex amministratore delegato di Audi Formula Racing Adam Baker, che diventerà Chief Operating Officer del reparto motori di Cadillac.

Cadillac debutterà in Formula 1 la prossima stagione come team cliente Ferrari, utilizzando le power unit fornite dalla Scuderia fino almeno alla fine del 2028.

L’obiettivo attuale della scuderia americana è diventare un fornitore completo di powertrain a partire dal 2029. Il prossimo anno, Cadillac aprirà una fabbrica di motori F1 vicino al General Motors Technical Center a Charlotte, North Carolina. Baker sarà responsabile della costruzione del reparto motori di Cadillac e incontrerà a Charlotte Russ O’Blenes, CEO dei Performance Power Units di General Motors.

Non è ancora chiaro se Cadillac svilupperà un powertrain per le attuali normative o se preparerà un motore in vista di un eventuale passaggio a V10 o V8.

Le nuove regolazioni sulle power unit sono previste fino al 2030, anche se sono in corso trattative per un possibile cambio anticipato.

Se le attuali regole resteranno in vigore per l’intero ciclo, è già stato messo in discussione se sia conveniente per Cadillac progettare un motore valido solo per due stagioni; tuttavia, uno dei principali motivi per cui il marchio americano è stato accettato sulla griglia è stata la promessa di diventare un OEM (Original Equipment Manufacturer). 

Indipendentemente dalle decisioni di Cadillac e dai futuri cambiamenti regolamentari della F1, Baker rappresenta un ingaggio chiave.

Baker ha precedentemente lavorato alla FIA come direttore della sicurezza, prima di passare ad Audi quando il progetto F1 del costruttore tedesco è stato approvato.

Era responsabile della creazione del reparto motori di Audi, ma ha lasciato la società di comune accordo a maggio di quest’anno, dopo che Mattia Binotto ha assunto la gestione completa del progetto F1 di Audi.

Sezione: News / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 18:32
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print