Lewis Hamilton è tornato a parlare dei recenti test Ferrari durante la conferenza stampa del GP del Belgio, rivelando alcuni dettagli interessanti sul lavoro svolto a Maranello nelle ultime settimane, con un occhio rivolto soprattutto al futuro.

Il pilota britannico ha spiegato come il recente filming day al Mugello non sia stato l'unico impegno con il team: "Non sono stato solo in pista. Ho passato parecchio tempo in fabbrica partecipando a riunioni importanti, alcune insieme a Elkann, Vasseur e ai capi dei reparti tecnici. Abbiamo discusso approfonditamente del nuovo motore e del progetto tecnico per il prossimo anno. Ho preparato personalmente un documento con indicazioni specifiche su dove intervenire per migliorare", ha raccontato Hamilton.

 

Il sette volte campione del mondo è sembrato particolarmente concentrato sull'evoluzione tecnica a lungo termine: "Le mie indicazioni riguardano diversi settori, sia per migliorare subito sia per prepararci al meglio per il 2026. Stiamo lavorando moltissimo sul futuro, forse addirittura più del dovuto…", ha aggiunto con una punta di ironia.

Il lavoro che Hamilton sta svolgendo con Ferrari sembra dunque estremamente dettagliato e rivolto a lungo termine. Un approccio necessario, considerando che il team di Maranello punta a sfruttare al massimo le nuove regole tecniche che entreranno in vigore tra meno di 6 mesi, nella speranza di ritrovare quella competitività che finora nel 2025 è apparsa intermittente.

Il messaggio lanciato da Hamilton è chiaro: la Ferrari è già proiettata verso il 2026, ma forse non dovrebbe dimenticare di concentrarsi anche sulla stagione attuale, nella quale piloti e tifosi attendono ancora risultati importanti.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 14:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print