A Singapore 2024, Ferrari ha perso il mondiale per il surriscaldamento gomme. Il problema ha compromesso la qualifica, con prestazioni scadenti che hanno tolto a Leclerc e Sainz la chance di lottare seriamente. L'obiettivo di Vasseur e soci è risolvere questo problema in vista del 2026, come ben spiegato dal vice team principal Jerome D'Ambrosio in un'intervsta ad AutoRacer.it.

"Nell’ultimo decennio, le gomme sono state un problema ricorrente per la Ferrari. Loic Serra è uno specialista – non parla molto, ma speriamo che i risultati parlino da soli. La 678 [macchina 2026] sarà la sua prima vettura, a partire da una rivoluzione nelle scelte delle sospensioni. Ora le gomme sono diverse, e il nostro compito è definire l’equilibrio e le aspettative man mano che il progetto avanza. C’è una buona armonia adesso e stiamo lavorando sodo. Il prossimo anno si tratterà di mettere insieme tutto il pacchetto – una questione di compromessi"

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 10:19
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print