Ad F1-Insider, Mark Surer, ex pilota della Arrows e della Brabham, ha delineato una teoria per cui la Ferrari è rimasta palesemente indietro nello sviluppo della macchina 2020 che la porterà ad essere la terza forza del mondiale, ma insidiata addirittura dalla Racing Point: “Fondamentalmente non cambierà nulla di significativo nei rapporti di forza tra i team rispetto a quanto visto nei test di febbraio. Ed è chiaro che Mercedes e Red Bull dettavano il ritmo, mentre la Ferrari era in ritardo. Hanno dovuto ridurre la potenza del motore a causa delle restrizioni della FIA, a Barcellona è stato molto chiaro. Alla Ferrari mancava la velocità di punta. “Inoltre hanno un nuovo concetto di vettura, con un posteriore leggermente più alto. Hanno copiato la soluzione dal progettista della Red Bull, Adrian Newey. Una vettura con questa caratteristica è piuttosto difficile da capire. Servono esperienza e molti chilometri, che la Ferrari non è riuscita a coprire in inverno. Anche il miglior simulatore non può colmare questa lacuna".

CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME

CLICCA QUI PER IL NOSTRO CANALE DAILYMOTION

Sezione: News / Data: Sab 13 giugno 2020 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print