La Ferrari 2025 sta affrontando una crisi che va oltre la semplice performance della SF-25. La vettura si presenta neutra, priva di punti di forza evidenti, e registra un calo di competitività dal venerdì al sabato, principalmente a causa della gestione degli pneumatici e delle condizioni ambientali. A Baku, errori in qualifica e scelte di assetto penalizzanti hanno compromesso il weekend. Il problema non è solo tecnico: anche l'ingegneria di pista e la comunicazione tra il team e la fabbrica mostrano difficoltà, con decisioni di assetto che hanno influito negativamente su bilanciamento e guidabilità.

La monoposto evidenzia fragilità nelle curve a media velocità e fatica nella gestione delle gomme nuove in qualifica. La modifica alla sospensione posteriore, considerata una possibile soluzione, non ha ancora portato miglioramenti rilevanti. Ferrari deve colmare il ritardo accumulato negli anni precedenti, migliorando soprattutto nelle fasi di preparazione e sviluppo in pista, elementi fondamentali per tornare competitiva.

Sezione: News / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 15:12
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print