Durante il Gran Premio del Belgio, le immagini onboard di Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno confermato le difficoltà lamentate da quest’ultimo via radio durante la gara. L’inglese non ha nascosto la sua frustrazione nel constatare come la Ferrari SF-25 fatichi vistosamente a girare nelle curve più impegnative di Spa-Francorchamps.

 

Un esempio eloquente arriva dalla curva della Source, uno dei punti più critici del circuito, dove il volante di Leclerc compie una rotazione ampia e decisa, ma la risposta della vettura è minima. "Il volante gira completamente, ma la macchina sembra quasi non reagire, sterza pochissimo,” abbiamo commentato insieme ai nostri tecnici in redazione. Questa mancanza di reattività evidenzia un problema di sensibilità del retrotreno, che influisce negativamente sulla fiducia del pilota e sul ritmo di gara. 

Il problema non è passato inosservato a Hamilton, che più volte ha espresso nel corso della gara il suo disagio riguardo alla mancanza di grip e alla difficoltà nel controllare la vettura nelle curve. Le immagini onboard, quindi, aiutano a comprendere in modo chiaro il motivo delle sue rimostranze e spiegano anche la difficoltà di Ferrari nel migliorare le prestazioni su una pista così tecnica come Spa. Sulla sospensione posteriore bisogna lavorare ancora tanto.

Sezione: News / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 12:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print