La Formula 1 è uno sport in cui ogni dettaglio conta, e il team Ferrari è ben consapevole di questo fatto. Recenti analisi evidenziano una problematica legata alla cosiddetta "aria sporca", che potrebbe rappresentare una minaccia per i potenziali upgrade del team. L'"aria sporca" è un fenomeno che si verifica quando una macchina segue un'altra molto da vicino, provocando turbolenze che influenzano negativamente la performance dell'auto inseguitrice. In pratica, riduce il downforce dell'auto che segue, rendendo più difficile mantenere il controllo e la velocità nelle curve.

Le recenti prestazioni della Ferrari hanno mostrato come l'auto risenta notevolmente di questo problema. I piloti del Cavallino Rampante, Charles Leclerc e Carlos Sainz, hanno infatti riscontrato difficoltà nel superare i rivali a causa della significativa perdita di carico aerodinamico in seguito all'"aria sporca". Tuttavia, ciò che preoccupa ulteriormente il team, secondo quanto raccolto da PlanetF1, è la possibile ripercussione di questa problematica sugli imminenti upgrade previsti. Un'auto che è sensibile all'aria sporca potrebbe non trarre il massimo beneficio dai miglioramenti apportati.

Sezione: News / Data: Mer 05 luglio 2023 alle 12:17
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print