La Formula 1, il campionato di corse automobilistiche più prestigioso al mondo, ha visto un'incredibile crescita di popolarità negli Stati Uniti negli ultimi anni, in gran parte grazie al successo della serie televisiva Netflix, "Drive to Survive". Tuttavia, i recenti dati di ascolto indicano una possibile flessione dell'interesse dei telespettatori americani per lo sport.

Nonostante la partecipazione del pubblico americano al recente Gran Premio di Miami, i dati di ascolto televisivo per la gara hanno evidenziato un calo significativo rispetto all'anno precedente. Questo declino negli ascolti rappresenta un primo segnale di stasi nell'entusiasmo per la F1 negli Stati Uniti.

Solo l'anno scorso, l'importante rete sportiva ESPN aveva rinnovato il suo contratto per la trasmissione della F1, passando da un costo di 5 milioni di dollari a stagione a un impegno finanziario molto più sostanzioso di 90 milioni di dollari annui. Questo investimento è stato motivato dalla crescente popolarità dello sport e ha visto anche la trasmissione di diversi Gran Premi sulla rete ABC, affiliata a ESPN e facente parte del gruppo Disney.

Nonostante la grande aspettativa, la gara di Miami di quest'anno, trasmessa su ABC, ha visto una flessione degli ascolti. Rispetto alla scorsa stagione, in cui 2,6 milioni di persone avevano seguito la gara, quest'anno la rete ha perso un quarto del suo pubblico. Secondo una notizia riportata dal New York Times, questo calo potrebbe essere attribuito alla percezione che la stagione corrente sia "più noiosa del solito", dovuta principalmente al predominio incontrastato della squadra Red Bull Racing.

Non tutto, però, è negativo. Un'analisi più dettagliata dei dati di ascolto rivela un cambiamento nel profilo degli spettatori. Mentre sembra che gli abitanti delle grandi città stiano perdendo interesse per la Formula 1, si registra invece un aumento dell'interesse nelle zone rurali. Stati come il North Carolina, noto per essere la culla della NASCAR, e l'Oklahoma, stanno mostrando un crescente entusiasmo per la Formula 1. 

Questo sviluppo potrebbe indicare un cambiamento nelle tendenze di ascolto e un'opportunità per la Formula 1 di ampliare la sua base di fan negli Stati Uniti, nonostante l'attuale declino nelle grandi città. Rimane da vedere se gli organizzatori della Formula 1 saranno in grado di sfruttare questa opportunità e invertire la tendenza negativa degli ascolti.

Sezione: News / Data: Mar 16 maggio 2023 alle 07:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print