Al GP del Brasile, Ferrari ha vissuto un weekend decisamente da dimenticare. Dopo una Sprint alquanto deludente venerdì, con qualifiche opache e un passo gara non all’altezza visto nella Sprint Race, la domenica è stata segnata da due ritiri che hanno compromesso ogni possibile rimonta. Dietro a questa debacle si nasconde più un mix di sfortuna e impreparazione? Fulvio Solms sul Corrier dello Sport prova a rispondere a questa domanda. 

"La Ferrari ha vissuto un fine settimana sfortunato: Leclerc è stato costretto al ritiro subito dopo un contatto con la Mercedes di Antonelli, che a sua volta era stato spinto all’esterno dal bloccaggio delle gomme di Piastri. Questo incidente ha sancito il "doppio zero" per Ferrari, che ora è a 32 punti dalla seconda posizione nel Mondiale Costruttori. Piastri ha causato l’incidente alla ripartenza dopo la safety car, entrando aggressivamente all’interno della curva 1 e colpendo Antonelli, che però è uscito illeso, invece l’australiano ha danneggiato la sospensione di Leclerc, ricevendo una penalità di dieci secondi.

Anche per Hamilton è stata una gara negativa: coinvolto in un incidente con Sainz alla partenza, ha perso posizioni e successivamente ha danneggiato il muso in un contatto con Colapinto, subendo una penalità di cinque secondi. Il pilota inglese non ha risparmiato critiche alla giuria definendola «ridicola». Di fatto, il doppio zero Ferrari pesa moltissimo, soprattutto davanti alle prestazioni di Mercedes, con Kimi secondo e Russell quarto, che hanno portato i tedeschi a +32 punti nella classifica costruttori."

Sezione: News / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 11:50
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print