Un Max Verstappen monumentale chiude in testa le FP2 del GP del Messico con il tempo di 1:17.392, confermando la forza della Red Bull a Città del Messico. Dietro di lui, la Ferrari di Charles Leclerc a +0.153 e la Mercedes di Kimi Antonelli a +0.174. Tutti molto vicini nei tempi, ma ancora una volta il ritmo di gara ha mostrato un distacco netto: Verstappen è apparso costante, preciso, in pieno controllo sia con gomma media che con la soft. Impressionante la sua gestione sulla gialla, dove ha mantenuto un passo medio di 1:22 costante per diversi giri.

Verstappen in controllo, Ferrari convincente

Durante la simulazione di gara, il campione olandese ha segnato anche un 1:21.158 con gomma soft, niente male anche se non eccezionale. E' la gialla il punto di forza della Red Bull. Norris, con la stessa mescola, si è fermato su un 1:21 alto, mentre Oscar Piastri, leader del mondiale, ha faticato a trovare ritmo restando a circa un secondo dal compagno di squadra. Più confortanti i segnali dalla Ferrari: Leclerc, dopo un avvio cauto, ha mantenuto il passo di Verstappen per sette giri, con un distacco medio di appena un decimo. La Rossa sembra più bilanciata rispetto alle ultime uscite, con un buon compromesso tra velocità in rettilineo e stabilità nel misto che riprende un po' Austin.

Antonelli in crescita, traffico e condizioni variabili

Ancora positivo il venerdì di Kimi Antonelli, terzo e brillante anche sul passo, dopo l’ottimo debutto nelle FP1. La sua Mercedes ha mostrato stabilità e capacità di adattamento al circuito ad alta quota, confermando i progressi nel bilanciamento. Non sono mancati però problemi di traffico: in molti, tra cui Leclerc, hanno segnalato difficoltà nel trovare un giro pulito, lamentando disturbi aerodinamici generati dalle vetture davanti. Anche Lando Norris, quarto, ha sofferto il traffico nella simulazione di qualifica, mentre Hamilton, quinto, ha completato il gruppo di testa con un ritmo costante ma non esplosivo. Le FP2 restituiscono un quadro chiaro: Super Max domina, Ferrari e Mercedes inseguono, e la McLaren appare la più in difficoltà del gruppo di vertice. Giù di motore si, ma di quanto?

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Charles Leclerc, Kimi Antonelli, Lando Norris, Oscar Piastri, FP2 Messico, GP Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 01:06
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print