Intervenuto a Sky Deutschland, Ralf Schumacher ha voluto fare chiarezza sulle indiscrezioni secondo cui la McLaren starebbe favorendo Lando Norris a scapito del compagno Oscar Piastri. L’ex pilota tedesco ha bollato queste voci come “una stronzata colossale”, sottolineando che il team di Woking non avrebbe alcun motivo per alterare l’equilibrio interno. “Sono sicuro di una cosa, e arriva da una fonte molto affidabile: Zak Brown non favorisce nessuno. Non gli interessa chi vincerà il titolo”, ha spiegato Schumacher. “Cosa ci guadagnerebbe la McLaren a dare a Oscar una macchina inferiore? Nulla. È logico che una squadra punti a massimizzare i punti complessivi, non a creare tensioni interne.”

Situazione interna tesa, ma obiettivo comune

Pur negando qualsiasi preferenza tecnica, Schumacher ha riconosciuto che il clima all’interno del team non è dei più distesi: “Magari Piastri può percepire una disparità di trattamento, ed è comprensibile quando due compagni di squadra si giocano un titolo mondiale. Ma da fuori, non sembra che ci siano favoritismi. Piuttosto, la pressione è altissima e ogni piccolo dettaglio può essere frainteso.”

Con Norris e Piastri divisi da pochi punti in classifica e la McLaren ancora in corsa sia per il titolo piloti che per quello costruttori, le tensioni interne diventano inevitabili. Tuttavia, l’obiettivo comune resta uno solo: portare a casa entrambi i campionati, sfruttando al massimo il potenziale di una vettura tra le più competitive del 2025.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Oscar Piastri, Ralf Schumacher, McLaren, Zak Brown

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 09:56
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print