La FP1 del Messico vede nove rookie in pista in una sessione insolita, con il mondiale che resta apertissimo. Max Verstappen e Lando Norris non scendono in pista a favore di alcuni rookie in pista mentre Oscar Piastri si mette qualche chilometro in più nella sacca. Ma secondo Matteo Bobbi di Sky Sport Italia il mondiale potrebbe avere qui un appuntamento importante a causa tema affidabilità.

"2200 metri di altitudine, l'aria è molto più rarefatta e questo ha un significato negativo per il carico aerodinamico, lo abbatte del 25%, nonostante un rettilineo lunghissimo di un chilometro e tre utilizzano tutti alle da alto carico. L'al'itudine è nociva non solo per il downforce, ma anche per la gestione delle power unit, lato turbina, MGU-H, endotermico. La turbina gira in maniera più veloce ma non può superare i 120mila giri per regolamenti. Anche i freni sono sotto stress e tutti devono aprire le sezioni, frontali o posteriori, o fare lavori differenti per smaltire calore. Affidabilità, anche il cambio, potrebbe essere chiave."

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:44
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print