Nel podcast Road to Success, Susie Wolff è tornata a parlare del discusso finale del GP di Abu Dhabi 2021, che consegnò il titolo a Max Verstappen in circostanze ancora oggi dibattute. La moglie del team principal Mercedes ha ammesso di aver vissuto quella giornata con grande frustrazione e di aver visto il marito in una delle sue rare esplosioni di rabbia. “Ero sconvolta, non perché Max avesse vinto, se l’era comunque meritato, ma per come tutto si è svolto”, ha raccontato Susie. “Quel giorno Lewis era il più forte in pista, stava vincendo quella gara, e per questo è stato devastante vederlo perdere in quel modo. Non dimenticherò mai quella sensazione.”

Toto Wolff, tra rabbia e autocontrollo

Susie ha poi descritto la reazione del marito, spiegando come anche in momenti di forte tensione riesca quasi sempre a mantenere la lucidità: “Di solito Toto è bravo a controllare le emozioni, ma quel giorno era furioso. Non vorrei essere nei panni di chi deve affrontarlo quando è in quello stato. Fa paura, credetemi.” La manager scozzese ha ricordato anche un altro episodio recente: il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari, che inizialmente le aveva provocato rabbia e disappunto. “Quando ho saputo del passaggio di Lewis, ero contrariata, ma Toto mi ha detto che tutto sarebbe andato bene, che sarebbero rimasti amici. È davvero bravo a vedere sempre il lato positivo delle cose e a non lasciarsi trascinare dalle emozioni.”

Un ritratto intimo e sincero di una delle coppie più influenti del mondo F1, che continua a vivere le montagne russe emotive di questo sport senza mai perdere l’equilibrio.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Susie Wolff, Toto Wolff, Lewis Hamilton, Max Verstappen, GP Abu Dhabi 2021, Mercedes F1

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 10:09
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print