Nel Gran Premio di Monza è tornato sotto esame il problema delle vie di fuga in ghiaia dopo il ritiro di Fernando Alonso causato dalla rottura della sospensione anteriore, danneggiata da sassi sollevati da una vettura in uscita dalla via di fuga. La FIA sta studiando soluzioni per rendere più sicure le vie di fuga in ghiaia, poiché i detriti rappresentano un pericolo per i piloti e le monoposto. Le squadre vogliono mantenere la ghiaia per gestire i track limits, ma si cerca un compromesso per evitare danni ai mezzi e rischi per la sicurezza. Si valuta l’adozione di una ghiaia più sottile o compatta, come quella usata a Silverstone e Zandvoort, pur mantenendo l’efficacia nel contenimento dei limiti pista. La questione rimane aperta per migliorare la sicurezza e ridurre i rischi di danni e incidenti

Sezione: News / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 13:12
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print