Giornata speciale al Mugello, dove Romain Grosjean è tornato per la prima volta al volante di una monoposto di Formula 1 dopo quasi cinque anni. Il francese ha preso parte oggi, venerdì 26 settembre, a un TPC Pirelli 2026 (Testing of Previous Car) con la Haas VF-23.

Per Grosjean, 39 anni, è stata una vera emozione tornare nella squadra che lo aveva visto protagonista dal 2016 al 2020. Il suo percorso in F1 si era interrotto bruscamente nel Gran Premio del Bahrein 2020, quando fu protagonista di un drammatico incidente al via: l’impatto contro le barriere, misurato a 67G, e il successivo incendio misero fine alla sua carriera nel Circus. Solo la prontezza di riflessi del pilota e le moderne misure di sicurezza gli permisero di salvarsi, riportando “solo” ustioni alle mani.

Rivederlo in macchina è stato dunque un momento significativo anche per il paddock. Grosjean sta completando vari giri di pista per contribuire allo sviluppo delle gomme Pirelli 2026, con la Haas che ha messo a disposizione la monoposto della stagione precedente.

 

A salutare il pilota francese nei box c’era anche Fred Vasseur, team principal della Ferrari, che non ha voluto mancare l’occasione di rendere omaggio a un volto che ha segnato un’epoca recente della Formula 1. Per Grosjean, oggi protagonista in IndyCar, un ritorno speciale che sa di riscatto personale e di simbolico legame con la Formula 1, il mondo che lo ha consacrato e che non ha mai smesso di emozionarlo.

Sezione: News / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 11:39
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print