Esteban Ocon, dopo l’addio ad Alpine e il recente approdo in Haas, sta iniziando a tracciare un primo bilancio della sua nuova avventura. Il pilota francese sottolinea come il passaggio alla scuderia americana gli abbia permesso di ritrovare serenità e chiarezza, elementi che a suo dire, erano spesso mancati negli anni precedenti.

Secondo Ocon, il punto di forza principale della Haas è la comunicazione diretta e trasparente, che gli consente di lavorare in un contesto ordinato e privo di eccessive tensioni. "Sai sempre qual è la tua posizione e questo rende più semplice concentrarsi sul lavoro in pista!", ha spiegato il francese, evidenziando come l’ambiente attuale gli sembri decisamente più “sano” rispetto a quello vissuto in Alpine.

Il contrasto con l’esperienza passata è netto. In Alpine, infatti, Ocon si è spesso trovato al centro di frizioni interne: dai rapporti difficili con la dirigenza e i ritardi nella gestione tecnica, fino ai conflitti con il compagno di squadra Pierre Gasly. Emblematico il caso del Gran Premio di Monaco 2024, dove un contatto tra i due piloti mise in luce tutte le tensioni presenti all’interno del team francese e contribuì alla decisione di separarsi.

Negli ultimi mesi Ocon non ha risparmiato critiche al suo ex team, lamentando favoritismi, decisioni tardive e una gestione poco lineare delle giovani promesse come Jack Doohan. Le problematiche non riguardavano soltanto la pista: le incertezze sul futuro del reparto motori di Viry-Chatillon, unite a scioperi e proteste interne, hanno spesso distolto l’attenzione dal rendimento sportivo.

Ora, in Haas, il francese sembra aver trovato un ambiente più equilibrato, convinto che rapidità di reazione e chiarezza nei ruoli siano le basi giuste per rilanciare la sua carriera.

Sezione: News / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print