Nico Hulkenberg ha definito "straordinario" il miglioramento della Haas, che è passata dall'ultimo posto nel mondiale 2023 al settimo nella stagione appena conclusa. Il team americano, che aveva affrontato grandi difficoltà nella gestione degli pneumatici sulla VF-23, è riuscito a superare brillantemente queste problematiche con la monoposto del 2024.

Sotto la guida del nuovo team principal Ayao Komatsu, la Haas ha dimostrato una maggiore competitività, riuscendo a mantenere una buona forma fino alla fine della stagione. Nonostante abbia perso il confronto con Alpine per il sesto posto, il team ha compiuto passi avanti significativi rispetto agli anni precedenti.

“È facile dimenticare dove eravamo lo scorso anno, quanto fossimo in difficoltà e quante situazioni complicate abbiamo dovuto affrontare,” ha dichiarato Hulkenberg, che nel 2025 si unirà alla Sauber. “Far parte di questa squadra è stato un piacere. Ayao ha svolto un lavoro eccezionale come team principal. Ha superato ogni difficoltà con grande capacità, ed è stato positivo per tutti noi.”

Hulkenberg si è detto fiducioso sul futuro della Haas: “Se continueranno a lavorare con questa determinazione, diventeranno seri contendenti, probabilmente nella lotta per la quinta posizione.”

Parlando della sua stagione personale, conclusasi all’11° posto nel campionato piloti, il tedesco ha affermato: “Il 2024 è stata una delle mie stagioni migliori, sicuramente tra le più costanti. Ho avuto annate positive in passato, come il 2017 e il 2018, ma questa è probabilmente quella che mi ha dato più soddisfazione. Ho apprezzato le sfide e mi sono divertito molto.”

Commentando la perdita del confronto con Alpine, Hulkenberg ha spiegato: “Abbiamo perso terreno in Brasile, dove hanno guadagnato un grande vantaggio. Anche in Qatar hanno mostrato un tasso di progresso impressionante, soprattutto nell'ultima parte della stagione. Pierre Gasly è stato impeccabile, costante e senza errori, merito a loro per il lavoro svolto.”

Guardando al futuro con la Sauber, Hulkenberg ha riconosciuto le difficoltà che lo attendono, considerando l’ultimo posto del team nella stagione appena conclusa e il livello competitivo della zona di centro classifica.

“Lo sport è estremamente competitivo, e tutti spingono al massimo,” ha detto. “La finestra per fare la differenza è davvero ridotta. Alpine è tornata forte, e probabilmente anche Aston lo farà. Per noi alla Sauber c’è ancora molto da fare, ma ci sono stati segnali incoraggianti, come l’aggiornamento di Las Vegas che ha mostrato progressi nella direzione giusta.”

Infine, ha concluso: “Quella che abbiamo vissuto è stata una stagione dura, ma essere riusciti a ribaltare la situazione in questo modo è un risultato incredibile per l’intero team.”

 
Sezione: News / Data: Ven 20 dicembre 2024 alle 08:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print