La Formula 1 Commission ha preso la decisione di non continuare con l'esperimento della "ripartizione alternativa degli pneumatici" nel 2024. Questo cambiamento, che era stato sperimentato in diversi weekend della scorsa stagione, prevedeva l'uso di pneumatici duri in Q1, medie in Q2 e soft in Q3, con l'obiettivo di ridurre il numero totale di pneumatici utilizzati durante il weekend di gara.

Mario Isola di Pirelli Considera la Decisione un'Opportunità Persa

Mario Isola, il capo di Pirelli, ha espresso il suo disappunto riguardo alla decisione di abbandonare l'esperimento. "Credo che abbiamo perso un'opportunità importante," ha dichiarato Isola in un'intervista con GP Racing. "Questo esperimento non solo contribuiva a una maggiore sostenibilità riducendo il numero di pneumatici, ma era stato studiato attentamente per non influenzare negativamente la strategia di gara o lo spettacolo."

L'Esperimento Mirava a Maggiore Sostenibilità e Strategia di Gara

L'introduzione della ripartizione alternativa degli pneumatici era un tentativo di bilanciare la sostenibilità con la strategia di gara. "Abbiamo collaborato strettamente con i direttori sportivi dei team, la FIA e la Formula 1 per trovare una soluzione che riducesse i pneumatici senza compromettere le sessioni di prova libera e la qualità delle gare," ha aggiunto Isola.

Sezione: News / Data: Sab 20 gennaio 2024 alle 00:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print