La McLaren ha presentato un aggiornamento tecnico mirato per il Gran Premio del Belgio, che riguarda l’ala posteriore della monoposto. Si tratta di una versione rivista della low downforce rear wing, progettata specificamente per circuiti che richiedono un compromesso tra efficienza aerodinamica e riduzione della resistenza all’avanzamento.

Questa nuova configurazione dell’ala posteriore mantiene un intervallo di drag simile alla versione precedente, ma offre una migliore efficienza complessiva. L’ala è ottimizzata per aumentare la velocità nei rettilinei senza sacrificare l’appoggio necessario nelle curve, adattandosi così perfettamente a tracciati come Spa-Francorchamps, dove il bilanciamento tra carico aerodinamico e velocità di punta è fondamentale.

 

L’aggiornamento introduce delle differenze geometriche rispetto alla versione precedente, che migliorano la gestione del flusso d’aria e riducono la resistenza, permettendo alla monoposto di guadagnare prestazioni senza compromettere la stabilità. Questo intervento tecnico si inserisce in una strategia più ampia di McLaren volta a massimizzare il potenziale della vettura nella seconda metà della stagione, puntando a incrementare la competitività nei circuiti più veloci e tecnici del calendario.

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 10:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print