Christian Horner lascia la guida della Red Bull dopo vent’anni segnati da successi straordinari, tra cui otto titoli piloti e sei costruttori. Il suo licenziamento, confermato mercoledì, arriva in un momento di forte tensione interna: l’atmosfera nel team si era fatta sempre più pesante, complice il calo di prestazioni in pista e l’incertezza sul futuro di Max Verstappen, corteggiato anche da altri team.

Secondo quanto riportato ad ESPN, nelle ultime settimane si sono svolti incontri cruciali, anche tra Verstappen e Oliver Mintzlaff, dirigente che da tempo spingeva per un cambio al vertice. La decisione, però, non poteva essere presa senza l’approvazione di Chalerm Yoovidhya, azionista di maggioranza che proteggeva Horner dai tempi dell'indagine interna sul caso di molestie. 

Sezione: News / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 08:49
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print