3000 km di test Pirelli a Silverstone. Tutta la soddisfazione di Mario Isola nella sua nota ufficiale sul sito Pirelli: “Sono state due giornate di prove molto intense queste appena concluse e ci tengo a ringraziare le squadre e i piloti coinvolti per il supporto che ci hanno dato” ha commentato Mario Isola, Direttore di Pirelli Motorsport – “Il meteo piuttosto variabile, soprattutto il primo giorno, ha reso il lavoro più complicato di quanto sperassimo perché le condizioni dell’asfalto non sono state costanti come avremmo voluto; abbiamo comunque cercato di sfruttare nella maniera più efficiente il tempo disponibile, approfondendo ad esempio la conoscenza del comportamento delle nuove gomme intermedie. Adesso arriva la parte del lavoro più importante, vale a dire l’analisi dei dati sulle mescole non preriscaldate che andranno confrontati con quelli raccolti nei test precedenti. Sarà proprio su questi dati che la F1 Commission - di cui fanno parte la FIA, la F1 e le dieci squadre partecipanti al campionato – dovrà prendere il 31 luglio prossimo la decisione se introdurre già dal 2024 l’utilizzo di gomme slick senza preriscaldamento, equiparandole così a quelle da bagnato che già dal Gran Premio di Monaco non richiedono più l’utilizzo delle termocoperte e a quelle intermedie, il cui debutto avverrà col primo Gran Premio della prossima stagione. Naturalmente, questa decisione avrà un impatto sul programma dei test durante l’attuale campionato che, ad oggi prevede ancora quattro giorni di test (due a Spa e due a Monza dopo i Gran Premi che si disputano su questi circuiti) e l’impiego di prototipi durante le prove libere dei Gran Premi del Giappone e di Città del Messico”. 
 

Sezione: News / Data: Gio 13 luglio 2023 alle 12:32
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print