La proposta di riportare i motori V10 in Formula 1 dal 2030 ha acceso un dibattito tra gli addetti ai lavori, i piloti e i tifosi. Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, ha recentemente dichiarato sui social media che sarebbe favorevole a un ritorno dei motori V10, ma con l'adozione di carburanti sostenibili, in linea con l'obiettivo di rendere il motorsport più eco-compatibile. Questo ha suscitato un interessante scambio di opinioni, ma anche qualche perplessità. L’idea è senza dubbio affascinante per i fan della F1, che ricordano con nostalgia il suono ruggente dei motori V10, ma la sua attuazione solleva diverse difficoltà, soprattutto per i costruttori di motori e per i costi di ricerca e sviluppo.
Max Verstappen, uno dei protagonisti più importanti della F1 e quattro volte campione del mondo, ha risposto positivamente alla proposta di Ben Sulayem, esprimendo il suo consenso per l’idea del ritorno dei motori V10, ma ha aggiunto un'importante considerazione: "Ovviamente penso che sia un'ottima idea", ha dichiarato il pilota della Red Bull, "ma che sia possibile o meno, è ovviamente una storia completamente diversa. Penso sempre che sia meglio non urlare così tante cose. È meglio cercare di risolvere le cose dietro le quinte - sarebbe meglio per tutti." Questo suggerisce che, sebbene il concetto di ripristinare i motori V10 sia allettante, sarebbe preferibile trattarlo in modo più riservato, lontano dai riflettori, per evitare fraintendimenti o eccessive speculazioni.
Questa proposta è arrivata dopo che Ben Sulayem aveva parlato della possibilità di una futura evoluzione tecnologica per la F1, che potrebbe includere motori V10 alimentati da combustibili sostenibili. Tale direzione potrebbe combinare l’emozione del suono potente del motore con l’esigenza di rispettare gli impegni ambientali della Formula 1, che intende diventare completamente carbon neutral nei prossimi anni. La proposta non riguarda solo un ritorno al passato, ma anche un’evoluzione che permetterebbe alla F1 di mantenere una forte connessione con la tradizione, senza compromettere la sostenibilità e l'innovazione.
Ben Sulayem ha sottolineato che i regolamenti sui motori, che entreranno in vigore nel 2026, introdurranno un sistema ibrido con motori V6 alimentati da carburante sintetico, ma ha anche suggerito che la F1 debba guardare oltre questi regolamenti e considerare opzioni come i V10 alimentati da carburanti sostenibili per la futura generazione di auto, dal 2030 in poi. Questo approccio potrebbe stimolare l’ingresso di nuovi produttori e attirare più attenzione sulla Formula 1 come piattaforma per lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell'automobile.
Inoltre, la proposta potrebbe risvegliare l’interesse di costruttori che non sono attualmente coinvolti nella F1, come Cosworth, che aveva abbandonato il campionato nel 2013. Il ritorno dei motori V10 potrebbe abbattere i costi di ricerca e sviluppo, rendendo la F1 più accessibile anche ai team di dimensioni più piccole, stimolando la concorrenza e l’innovazione.
Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica. Alcuni costruttori potrebbero essere contrari a un ritorno ai motori V10, ritenendo che si tratti di un passo indietro rispetto alla direzione attuale che punta a motori più ecologici e a soluzioni tecnologicamente avanzate. La sostenibilità è una delle principali priorità della Formula 1, e la transizione verso motori ibridi e carburanti sintetici è vista come una strada più sicura per ridurre l’impatto ambientale del campionato.
La questione del ritorno dei motori V10 è anche legata al regolamento sul controllo dei costi, che è un tema caldo nella F1. Ben Sulayem ha sottolineato la necessità di supportare i team e i produttori nel controllo dei costi di ricerca e sviluppo, per evitare che l’introduzione di nuove tecnologie diventi un ostacolo per le squadre più piccole, creando un divario ancora più ampio tra i top team e gli altri.
Verstappen ha anche commentato un’altra recente discussione, quella riguardante la nuova politica della FIA sulle parolacce in gara. Il pilota olandese ha dichiarato scherzosamente che, mentre non è mai stato un grande fan di queste regolazioni, in passato ha sicuramente imprecato spesso durante le sue gare di kart. Tuttavia, ha sottolineato che "queste cose sono molto stupide", ma purtroppo sono parte del contesto regolamentare attuale.
Il ritorno dei motori V10 in Formula 1 suscita entusiasmo tra i fan e i piloti, ma è una proposta che va considerata con attenzione, tenendo in mente la sostenibilità e i costi di sviluppo. Se la Formula 1 deciderà di prendere questa strada, dovrà farlo con un equilibrio tra la tradizione e l’innovazione, per non compromettere il futuro del campionato.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:40 F1 Formula 1 | Esclusiva, McLaren: la vera causa della squalifica a Las Vegas
- 16:25 F1 Formula 1 | Ferrari e la crisi di Hamilton: Ross Brawn fa sperare i fan
- 15:40 F1 Formula 1 | Ferrari allo sbando? Vasseur: “Nessuna catastrofe”
- 15:14 F1 Formula 1 | “Colli da 4 centimetri in più”: Sainz svela un lato estremo
- 14:40 F1 Formula 1 | Red Bull allo sbando o genio incompreso?
- 14:30 F1 Formula 1 | Ferrari in Qatar: Vasseur scuote i tifosi
- 14:15 F1 Formula 1 | Mercedes in Qatar per blindare il 2° posto: Wolff spiega
- 14:01 F1 Formula 1 | Vettel consiglia Hamilton: come uscire dall'impasse Ferrari
- 13:38 F1 Formula 1 | Ferrari, l'ennesimo sgarbo ad Hamilton: la sua F44 bocciata
- 12:49 F1 Formula 1 | Mick Schumacher: “Non sarei qui se non ne fossi convinto”
- 12:44 F1 Formula 1 | Antonelli può davvero riscrivere la storia nel 2026?
- 11:08 F1 Formula 1 | L'addio di Ricciardo è la rinascita di McLaren: bordata di Brown
- 09:57 F1 Formula 1 | Cadillac ambizioni illimitate: Lowdon lancia la sfida
- 09:48 F1 Formula 1 | Las Vegas conquista Domenicali: piani a lungo termine
- 09:44 F1 Formula 1 | Hamilton pensa a una carriera nel cinema dopo la F1
- 09:43 F1 Formula 1 | Verstappen non è magico: il titolo passa dall'errore di Norris
- 09:24 F1 Formula 1 | Hamilton–Ferrari, matrimonio già al capolinea?
- 08:38 F1 Formula 1 | Steiner non si capacita: Ferrari ha tolto la magia ad Hamilton
- 08:15 F1 Formula 1 | Stake F1, Hulkenberg e la solidità ritrovata: ora è lui l'alfiere
- 08:00 F1 Formula 1 | Alesi sul caos McLaren a Vegas: errore grave ma finale da thriller
- 07:40 F1 Formula 1 | Alpine e il 2025 da archiviare: Gasly urla contro la sfortuna
- 07:38 F1 Formula 1 | Errori banali per Bortoleto: in Qatar per ripartire
- 01:00 F1 Formula 1 | Ferrari-Shell, firma decennale: 650 GWh di energia verde
- 23:13 F1 Formula 1 | Regolamento 2026, le ali mobili e la rivoluzione elettrica in pista
- 23:02 F1 Formula 1 | Norris nervoso, Verstappen lanciato: il punto di Villeneuve
- 22:54 F1 Formula 1 | Aston Martin, scartata l'idea Binotto: Seidl avanza per il fattore McLaren
- 22:51 F1 Formula 1 | Ferrari ha ucciso l'entusiasmo di Hamilton: 2026? Lewis non ha aspettative
- 21:55 F1 Formula 1 | Madrid scaccia lontana l'idea Imola: il Gp 2026 si farà
- 20:10 F1 Formula 1 | Norris furioso con Verstappen: accuse per il formation lap
- 19:02 F1 Formula 1 | Ferrari - Hamilton: il matrimonio dei sogni diventato un incubo
- 18:25 F1 Formula 1 | Mercedes e McLaren in crisi dopo il caos di Las Vegas
- 16:25 F1 Formula 1 | Hamilton e Leclerc, fiducia in calo: timori per la Ferrari 2026
- 16:03 F1 Formula 1 | Las Vegas mostra una F1 troppo prevedibile
- 15:05 F1 Formula 1 | “Puntiamo su Max”: Marko stuzzica la McLaren
- 14:53 F1 Formula 1 | McLaren: Wurz insinua dubbi sulla "tempestività" della FIA
- 13:40 F1 Formula 1 | Ferrari, futuro Leclerc e il caos Hamilton-Vasseur: il punto
- 12:28 F1 Formula 1 | Nel 2026 meno bluff o soltanto bluff meglio mascherati?
- 12:05 F1 Formula 1 | “Tripla follia finale”: piloti e team contro il calendario
- 11:08 F1 Formula 1 | Aston Martin sogna la Red Bull 2.0 con Leclerc e Horner
- 09:02 F1 Formula 1 | Red Bull ha spinto McLaren all'azzardo: Norris fregato
- 08:38 F1 Formula 1 | Ferrari distrutta dal 2025: come riprendersi?
- 08:15 F1 Formula 1 | Stake F1, Hülkenberg sfrutta la squalifica McLaren e centra i punti
- 08:00 F1 Formula 1 | Pirelli svela le gomme per il 2026: bocciata la novità
- 07:45 F1 Formula 1 | La McLaren di Hakkinen e Dennis: Mika a cuore aperto
- 07:43 F1 Formula 1 | Haas, la sfida con Hamilton gasa Ocon
- 07:35 F1 Formula 1 | Gp Madrid a rischio: Imola torna in gioco?
- 07:31 F1 Formula 1 | Il rischio inutile di McLaren potrebbe costare tantissimo
- 01:00 F1 Formula 1 | Caso Cowell, Ferrari osserva: Vasseur valuta la mossa
