L'eco del motore di Sebastian Vettel non si è ancora spenta nel cuore degli appassionati di Formula 1. Il pilota tedesco, campione del mondo per quattro volte, è al centro delle voci che lo vorrebbero tornare nella massima categoria automobilistica. Ma come? E in che veste?

L'Ambasciatore per il Clima:

Il 2024 potrebbe vedere Vettel ritornare, non necessariamente come pilota, ma come ambasciatore per il clima. È noto l'impegno dell'asso tedesco per le cause ambientaliste e la Formula 1, che punta a essere carbon neutral entro il 2030, potrebbe beneficiare enormemente dalla sua presenza e dal suo sostegno in questo campo. Le probabilità che Vettel si imponga in questa veste sono sempre più alte.

Un Sedile per Vettel?

Quando si tratta di tornare a guidare, la situazione si complica. Mentre le sue capacità di pilota sono indiscutibili, trovare un team che lo accolga potrebbe non essere così semplice, soprattutto pensando alle prospettive per il 2025. Ma un dato è certo: all'età di 38 anni nel 2025, Vettel avrà ancora la possibilità di competere ad alti livelli. Non bisogna andare lontano per trovare esempi: Fernando Alonso ha dimostrato che l'età è solo un numero. E c'è un altro tassello interessante nel puzzle: l'ingresso dell'Audi in Formula 1. La casa automobilistica tedesca potrebbe cercare di "essere guidata" da un connazionale nella fondazione del suo primo team F1. Il modello? Il ruolo pionieristico che Michael Schumacher ha avuto nella creazione del team Mercedes attuale. E chi meglio di Vettel potrebbe ricoprire quel ruolo?

Chi Affiancherà Vettel?

Se Vettel dovesse davvero tornare come pilota accordandosi con Audi come le ultime indiscrezioni vogliono, la domanda successiva è chi lo affiancherà. Valtteri Bottas, con un possibile rinnovo? O potremmo vedere Carlos Sainz, che potrebbe lasciare la Ferrari dopo il 2024, fare il grande passo? Entrambe le opzioni sono intriganti.

Sezione: News / Data: Gio 14 settembre 2023 alle 12:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print