Nel corso della giornata di ieri si è svolta una nuova riunione della Commissione Formula 1, durante la quale sono stati condivisi dati e aggiornamenti sullo stato attuale del campionato e sull’evoluzione del pubblico globale. A margine dell’incontro, Liberty Media, società che detiene i diritti commerciali della Formula 1, ha diffuso una nota rivolta alla stampa, nella quale ha sottolineato con orgoglio i numeri in costante crescita di uno sport che sta vivendo una nuova età dell’oro.

Secondo quanto emerso, la Formula 1 può oggi contare su una base globale di 827 milioni di appassionati, con un incremento superiore al 10% rispetto all’anno precedente. Un dato particolarmente significativo riguarda gli Stati Uniti, dove si è registrata una crescita dell’11%, pari a 52 milioni di nuovi fan, confermando il successo dell'espansione nel mercato nordamericano.

Ma non è solo una questione di quantità: la F1 sta diventando sempre più inclusiva e vicina alle nuove generazioni. Infatti, il 43% degli spettatori ha meno di 35 anni, mentre le donne rappresentano ormai il 42% del totale della fanbase, segno evidente di un cambiamento culturale e comunicativo che punta a coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.

Anche la presenza online ha conosciuto un vero e proprio boom: i follower sui social media ufficiali sono passati da 18 milioni nel 2018 a oltre 106 milioni nel 2025, una crescita che riflette il successo delle strategie digitali messe in atto dalla Formula 1 negli ultimi anni. In parallelo, si registra un incremento positivo anche degli ascolti televisivi, a testimonianza del crescente interesse verso la stagione attuale.

Accanto ai progressi sul fronte della sostenibilità ambientale e all’impegno per un futuro più verde, questi numeri rappresentano un ulteriore motivo di celebrazione per Liberty Media e per tutto il circus della Formula 1, sempre più orientato a innovare e a conquistare nuove generazioni di tifosi in ogni angolo del mondo.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print