La Ferrari ha introdotto una nuova sospensione posteriore sulla SF-25, testata recentemente a Mugello e attesa a Spa per prove più approfondite. Charles Leclerc si dice cauto ma fiducioso, anche se finora non sono state percepite differenze significative rispetto alla versione precedente. Lewis Hamilton, coinvolto nei test, ha confermato che al momento non si notano miglioramenti evidenti; il lavoro serve soprattutto per raccogliere dati in vista di sviluppi futuri. Ivan Capelli a Sky Italia spiega i cambiamenti.

"La sospensione posteriore era attesa da me, il braccio  stato inclinato in avanti, verso il basso, hanno cambiato l’angolo dell’antidive, è più rigida sullo scorrimento nel retrotreno che è stato il punto debole della SF-25. Vediamo a Spa se ci saranno prestazioni in più. La sospensione è un cambiamento radicale, cambia una filosofia e una geometria scelta all’inizio che non ha pagato. C’è voluto del tempo per rifarla. La portano in pista oggi per dare risultato”

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 12:39
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print