Un motore rivoluzionario, un rischio da correre per tornare a dominare in Formula 1. Mattia Binotto ha deciso: dal 2022 la Ferrari ad effetto suolo adottera una power unit straordinariamente diversa dall'evoluzione "naturale" adottata da altri team. Seguendo l'iniziale idea Mercedes agli albori dell'era ibrida, la Ferrari sposterà il compressore nel cassoncino di aspirazione, con la miniaturizzazione della parte alta del propulsore. Vista la possibilità del congelamento delle PU siamo di fronte certamente a una mossa da "All-In". Un motore con turbo e compressore separati non è infatti la soluzione certamente più ovvia, anzi. 

Sezione: News / Data: Mer 10 febbraio 2021 alle 19:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print