La stagione 2025 non è stata avara di piazzamenti per la Ferrari, ma finora manca ancora il successo pieno. L’ultima affermazione del Cavallino risale al Gran Premio del Messico 2024 e, da allora, la squadra non è più riuscita a salire sul gradino più alto del podio.

Nonostante la mancanza di vittorie, la Ferrari occupa la seconda posizione nel mondiale costruttori, davanti a Mercedes e Red Bull. Charles Leclerc ha collezionato diversi podi, mantenendo la Scuderia costantemente competitiva, mentre Lewis Hamilton è ancora alla ricerca del suo primo podio da ferrarista. L’ultima annata senza vittorie risale al 2021: un dato che il team vuole assolutamente evitare di ripetere.

Quali potrebbero essere i circuiti più favorevoli alla SF-25? Secondo Leclerc, Singapore, Baku e Las Vegas offrono maggiori possibilità, grazie a caratteristiche tecniche più vicine ai punti di forza della monoposto. Tuttavia, lo stesso pilota monegasco riconosce che la strada è tutt’altro che semplice: “Se Red Bull dovesse incontrare difficoltà, potremmo lottare per il secondo posto, ma essere i primi resta complicato.”

Gli ultimi appuntamenti della stagione 2025

20-22 settembre: Gran Premio dell’Azerbaijan – Baku

3-5 ottobre: Gran Premio di Singapore – Singapore

17-19 ottobre: Gran Premio degli Stati Uniti – Austin (weekend sprint)

24-26 ottobre: Gran Premio di Città del Messico – Città del Messico

7-9 novembre: Gran Premio di San Paolo – San Paolo (weekend sprint)

21-23 novembre: Gran Premio di Las Vegas – Las Vegas

28-30 novembre: Gran Premio del Qatar – Lusail (weekend sprint)

5-7 dicembre: Gran Premio di Abu Dhabi – Yas Marina

Con otto appuntamenti ancora in calendario, la Ferrari ha l’occasione di riscrivere il proprio 2025. La domanda è: riuscirà a trasformare la costanza in risultati concreti e a tornare finalmente alla vittoria?

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print