La McLaren si prepara a mantenere i suoi punti di forza anche con i nuovi regolamenti F1 del 2026, che prevedono vetture con fondo piatto e minori livelli di downforce. Andrea Stella, team principal, sottolinea come la filosofia di progettazione basata sull’efficienza aerodinamica, l’interazione con gli pneumatici e un raffreddamento efficiente sia un concetto universale, trasferibile anche al nuovo ciclo tecnico. Pur consapevoli che alcune conoscenze specifiche legate all’effetto suolo dovranno essere reinventate, McLaren punta a conservare il know-how nel processo di sviluppo e gestione, che ha portato a risultati eccellenti nel 2025. Questo approccio darà alla squadra un vantaggio competitivo nella transizione regolamentare, garantendo continuità e performance elevate anche nel futuro.

Sezione: News / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 07:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print