Si arriva ad Austin dove lo scorso anno Max Verstappen certificò il suo cammino verso il primo titolo mondiale con una vittoria significativa nel feudo di Lewis Hamilton. Il tracciato di Austin è sempre stato contraddistinto da dei bump irregolari dell'asfalto che mettono ripetutamente in crisi le vetture. Pirelli infatti ha avvertito nel consueto debriefing preliminare dell'evento. La casa italiana porterà il compound medio e il responsabile Racing Mario Isola ha parlato così della pista texana: "Il circuito COTA è una pista dove troviamo carichi abbastanza bilanciati, così come i pneumatici per quanto rigaurda trazione, frenata e G laterali. Un tracciato che scorre, che i piloti amano ma che presenta una asfalto con diverse zone irregolari che non vanno sottavalutate. L'asfalto è stato rifatto nel 2020, la superficie è stata levigata lo scorso anno perchè appianare le sconnessione che portano solitamente i team ad alzare il fondo. Sarà rilevante per i team il modo in cui evolverà la pista per definire la strategia. Le FP2 saranno fondamentali per noi perché saranno dedicati alle gomme 2023".

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Lun 17 ottobre 2022 alle 22:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print