Isack Hadjar ha espresso la sua opinione sul recente cambio di piloti in Formula 1, distinguendo chiaramente tra la gestione della Red Bull e quella dell'Alpine.

Dopo appena due Gran Premi in questa stagione, Liam Lawson è stato rispedito ai Racing Bulls dal team principale Red Bull. Una decisione che Hadjar può comprendere, ma solo in un certo contesto:
"Quando corri per la Red Bull, una squadra che punta al titolo mondiale, può avere senso prendere decisioni rapide. In un team di vertice è più comprensibile", ha affermato.

Diversa invece, secondo il giovane pilota, la situazione di Alpine. Hadjar ritiene che Jack Doohan, al volante della monoposto francese, avrebbe meritato maggiore pazienza:
"Credo che abbia affrontato l’inizio della stagione con grande pressione e aspettative. Non era un contesto favorevole e, dopo sole sei gare, non ha avuto l’opportunità di dimostrare davvero il suo potenziale", ha spiegato.

A rendere tutto più complicato, anche le prestazioni della vettura: "Inoltre, l’Alpine non è certo tra le auto più competitive", ha concluso Hadjar.

 
Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print