Dopo anni vissuti ad alta velocità tra sorpassi, podi e team radio infuocati, Daniel Ricciardo ha deciso di premere il freno. Non per abbandonare il mondo delle corse, ma per viverlo con un ritmo diverso. A 35 anni, il pilota australiano, otto volte vincitore di un Gran Premio, ha messo in pausa la sua carriera in Formula 1 e ha abbracciato una nuova fase della vita, più riflessiva e autentica.

Dalla sua ultima apparizione in gara a Singapore, Ricciardo si è defilato dai riflettori. Nessuna partecipazione attiva a campionati di corse in questa stagione. "Mi sto godendo la vita in corsia di sorpasso", ha raccontato a formula1.com. Una battuta che suona come una dichiarazione di intenti: vivere a modo suo, fuori dalla frenesia del paddock.

"Parlare di ritiro a 35 anni può sembrare strano, ma è come un rifugio rispetto al mondo in cui vivevo prima. Ed è fantastico", ha aggiunto. Un ritorno in pista? Poco probabile, almeno nel breve termine. La priorità di Ricciardo oggi è un’altra: supportare le nuove generazioni del motorsport.

Lo fa attraverso la Daniel Ricciardo Series, una competizione kartistica che porta il suo nome e che si svolge nel Regno Unito. Giovani talenti si sfidano al volante dei kart DRS Ricciardo, con l’obiettivo di crescere e divertirsi. Proprio come faceva lui agli inizi, quando la passione per il karting non era ancora un progetto di carriera, ma semplicemente un gioco.

Questo weekend è tornato in pista, partecipando all’evento di Buckmore, il primo per lui dopo Singapore. "Ora che ho un po' di distanza e la vita non è più così caotica, è bello ricordare com’era tutto all’inizio", ha detto. E aggiunge con un sorriso: "Si trattava solo di divertirsi. Ero in pista con i miei amici, giravo in monopattino, e mio padre doveva sempre trascinarmi alla griglia di partenza".

Il karting, per Ricciardo, era soprattutto un modo per condividere momenti con gli amici. E forse è proprio questo spirito, puro e semplice, che oggi vuole trasmettere ai giovani: prima del professionismo, viene il piacere di guidare.

Sezione: News / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print