A Sky Sport Italia, Gunther Steiner parla della situazione Red Bull-Budget Cap, inchiodando di fatto la colpevolezza della Red Bull e svela un retroscena cruciale sulle discussioni avute durante la redazione del regolamento: “Non so dove Red Bull dove ha sforato il Budget Cap, dicono loro di non sapere. Dobbiamo capire quello per prima cosa, dove hanno speso in più. Qualora capito, dovremmo prendere una decisione. Non ho i dettagli in mano, ma se così fosse andrebbero penalizzati o squalificati. Il fatto che stiamo ancora parlando del 2021 non è giusto, crea una confusione inutile. Quel mondiale è finito dieci mesi fa. Quando firmammo il regolamento abbiamo discusso di questa cosa e avevamo detto che se fosse successo avremmo cambiato l’esito del campionato. Ma tutti giurarono di non sforare. Dobbiamo capire se è stato veramente illegale o meno, se hanno fatto qualcosa che non è legale devono essere penalizzati. Le zone grigie nei regolamenti ci sono sempre, per quello parlo di chiarezza nei costi, dobbiamo capire dove hanno sforato. Sbagliare di quei soldi non è uno sbaglio, magari hanno pensato di mettere a posto a fine anno. È tantissimo, alcune spese sono fisse per tutti. Non le puoi cambiare. Quei dieci milioni sono di sviluppo della macchina. È il 15% in più del resto della griglia solo di sviluppo. Già 5 milioni sono tanti. La sanzione non la so perché non c’è nel regolamento. Il regolamento è molto complicato, è difficile però scriverlo facile e chiaro. Le situazioni sono molte complesse. Però non esiste il grigio per sforare di dieci milioni”.

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Ven 30 settembre 2022 alle 16:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print