Le statistiche della Ferrari sono le migliori rispetto a qualsiasi altra Scuderia e non è un caso se il Cavallino Rampante ha scritto la storia di questo sport, spingendo al massimo i motori. Perché la Rossa ha dominato le classifiche e ancora oggi è al top delle statistiche all time, anche se sta vivendo un periodo buio negli ultimi anni, privo di gioie ma soprattutto di vittorie importanti. Non solo Ferrari, perché sono tantissimi i piloti che hanno fissato veri e propri record irraggiungibili.

Il Cavallino Rampante è il più veloce di sempre

La Ferrari è sempre al top nelle scommesse sportive su vari sport perché rappresenta la Scuderia più vincente in assoluto, infatti, sono 16 i titoli del Mondiale Costruttori e ben 15 titoli del Mondiale Piloti. Il numero di Gran Premi disputati dalla Ferrari supera quota 1050 per un totale di 74 stagioni del Mondiale di Formula 1 a cui la Rossa ha preso parte. Il totale di vittorie della Scuderia di Maranello è di 242 trionfi, mai nessuna come lei, le stagioni consecutive con almeno una vittoria nel campionato mondiale sono 20, mentre 243 sono le pole position totali. Anche nelle statistiche dei giri veloci la Rossa domina con un record di 259 migliori tempi, di cui 9 consecutivi e 14 nella stessa stagione, nel Mondiale di Formula Uno del 2004. Per quanto riguarda il record di podi la Ferrari è a quota 799, con un altro primato di 53 podi consecutivi. Fino a oggi la Rossa è anche la Scuderia che ha conquistato più punti, superando quota 9340 (9344 fino a fine maggio 2023). Michael Schumacher è il pilota che in assoluto ha corso più volte in sella al Cavallino Rampante, con 179 Gran Premi detiene il record, seguito da Raikkonen a quota 151 GP con la Ferrari. Terzo posto per Felipe Massa a quota 139 gare in rosso.

I migliori piloti di Formula 1

I record di Alonso sono diversi, fra cui spicca il maggior numero di GP vinti: 360. Il campione spagnolo è anche il pilota che ha disputato più stagioni, perché dal 2001 al 2023 ha partecipato a 20 Mondiali F1. Al secondo posto c’è Kimi Raikkonen con 349 vittorie, chiude il podio Rubens Barrichello a quota 322. Lewis Hamilton e Michael Schumacher sono i piloti che hanno vinto più titoli mondiali: 7. Il pilota tedesco detiene anche il record con la Ferrari per i 5 Mondiali Piloti consecutivi vinti dal 2000 al 2004. Il pilota italiano che ha vinto più Campionati Mondiali è Alberto Ascari, che trionfò nel 1952 e nel 1953. Il pilota campione del mondo più giovane è stato finora Sebastian Vettel, che ha vinto il Mondiale F1 del 2010 a soli 23 anni e 134 giorni, mentre il pilota più anziano a vincere il mondiale è stato Juan Manuel Fangio, che nel 1957 vinse a 46 anni e 41 giorni. Prima di lui il record era stato fissato dal pilota italiano Nino Farina, che nel 1950 vinse il mondiale a 43 anni e 308 giorni.

Sezione: News / Data: Ven 09 giugno 2023 alle 10:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print