AGGIORNAMENTO: Durante l'evento è stato ufficializzato Roman Grosjean come pilota di riserva insieme a Callum Ilott e Robert Schwartzman.
Prema Racing, uno dei team più rispettati nelle competizioni motoristiche internazionali, sta per entrare in una nuova e ambiziosa fase della sua storia. Dopo anni di successi nelle categorie minori, la squadra italiana si prepara a fare il grande salto nella NTT INDYCAR SERIES, uno dei campionati automobilistici più prestigiosi al mondo. Ieri sera, alle 19:15 (ora italiana), si è tenuto un evento di lancio che segnerà l'inizio ufficiale del progetto IndyCar di Prema. Un’occasione imperdibile per il team, i suoi fan e gli appassionati di motorsport.
Il team, fondato nel 1983 da Angelo Rosin e suo figlio René, è noto per i suoi trionfi nelle competizioni europee, tra cui la Formula 2, la Formula 3 e la Eurocup di Formula Renault. Con il suo ingresso nell'IndyCar, Prema Racing sta cercando di espandere la propria presenza oltre i confini europei e di competere ai massimi livelli nelle corse automobilistiche globali. L'idea di affrontare un campionato come l'IndyCar, che combina velocità, tecnologia all'avanguardia e una lunga tradizione di emozionanti gare, è il prossimo passo naturale per un team che ha sempre ambito all'eccellenza.
L’annuncio ufficiale è arrivato nel mese di aprile 2024, quando Prema Racing ha rivelato che nel 2025 la squadra sarà presente con due vetture a tempo pieno nella NTT INDYCAR SERIES. La decisione di schierare due monoposto si inserisce nel contesto di una strategia a lungo termine, con l’obiettivo di costruire un programma solido che possa portare il team al successo nel panorama americano. A supporto di questo progetto, Prema ha scelto di utilizzare i motori Chevrolet, una partnership che, oltre a garantire potenza e prestazioni, rappresenta una sinergia importante con una delle più affermate case automobilistiche nel mondo delle corse.
Un altro momento fondamentale nel cammino verso la stagione 2025 è stato l’annuncio dei piloti scelti per rappresentare il team. Prema Racing ha deciso di affidarsi all’esperienza e al talento di due piloti molto apprezzati nel panorama internazionale. Il primo pilota confermato è Callum Ilott, che, dopo aver acquisito esperienza in Formula 2 e aver fatto il suo debutto nell'IndyCar nel 2024, sarà al volante della vettura con il numero 83. Ilott ha già dimostrato di avere le capacità per competere ai massimi livelli, e la sua esperienza nelle gare di lunga durata sarà un valore aggiunto per il team.
Nel mese di settembre 2024, Robert Shwartzman è stato annunciato come il secondo pilota del team, completando così la formazione per il debutto del programma IndyCar. Shwartzman, ex pilota di Formula 2 e con una solida carriera alle spalle, è un altro talento che Prema ha scelto per affrontare la sfida dell’IndyCar. Il pilota russo porterà il numero 90 sulla sua monoposto, un altro tassello fondamentale per la stagione 2025.
La serata di oggi non è solo una semplice presentazione del progetto, ma rappresenta un momento di grande importanza per il futuro di Prema Racing. Durante l’evento, che si terrà in diretta streaming, la squadra svelerà le livree delle due vetture che scenderanno in pista nel 2025. Queste livree sono il risultato di una lunga riflessione, che ha cercato di combinare l’innovazione con l’eredità di un team che, pur essendo giovane, ha già scritto pagine importanti della storia delle corse automobilistiche.
Saranno presenti anche i piloti Callum Ilott e Robert Shwartzman, che condivideranno le loro aspettative e la loro visione sul progetto, e interagiranno con i tifosi e gli appassionati di motorsport. L'evento sarà anche l'occasione per approfondire i dettagli tecnici delle vetture e per scoprire le ultime novità riguardanti il team e la sua preparazione in vista della stagione 2025.
La stagione 2025 della NTT INDYCAR SERIES prenderà il via il 2 marzo con il Firestone Grand Prix di St. Petersburg, una delle gare più iconiche del calendario. Prema Racing, con il suo debutto ufficiale, affronterà una serie di sfide tecniche e logistiche che richiederanno il massimo impegno da parte di tutto il team. Tuttavia, con la preparazione attuale e l’esperienza accumulata nelle competizioni precedenti, il team italiano è pronto a mettersi alla prova in un campionato che non perdona errori.
L’ingresso nell’IndyCar rappresenta non solo un’opportunità per Prema Racing, ma anche un’importante vetrina per il motorsport italiano, che sempre più si sta affermando come uno dei protagonisti principali nelle competizioni internazionali.
L’ingresso di Prema Racing nell'IndyCar è l’inizio di una nuova era per il team italiano. Con due piloti di talento, una partnership forte con Chevrolet, e una grande ambizione di crescere, Prema sta scrivendo una nuova pagina della sua storia. La serata di oggi segna solo il primo passo verso un futuro brillante, che vede la squadra pronta a competere con i migliori nel campionato di monoposto più prestigioso d’America.
Mentre il 2025 si avvicina, gli occhi di tifosi e appassionati sono puntati su Prema, pronto a fare il suo ingresso nell'IndyCar con la stessa passione e determinazione che ha sempre caratterizzato la sua carriera nelle categorie minori.
Altre notizie - Non solo Formula 1
Altre notizie
- 19:23 F1 | Red Bull protesta ancora contro Russell: "Ne va della credibilità di F1"
- 19:20 Formula 1 | Ferrari, il problema di Hamilton è che in overdriving?
- 15:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur e una gestione da Premier League: "Una follia! Non..."
- 14:57 Formula 1 | Ferrari, Seidl nuovo nome post-Vasseur. Ma Fred è davvero il problema?
- 14:50 F1 | Red Bull, il discorso d'addio di Verstappen a fine 2025: la convinzione
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, per Montoya Hamilton deve avere la priorità: "Leclerc può adattarsi"
- 13:44 F1 | Verstappen ama Nordschleife, il circuito maledetto di Lauda: lo rivorrebbe in calendario!
- 11:02 Formula 1 | Ferrari in Inghilterra, la storia del tentativo fallito negli anni '90
- 10:57 F1 | Mercedes, Wolff e la mancanza di Hamilton: "Si sente"
- 09:53 Formula 1 | Ferrari con sede in Inghilterra: quanto c'è di vero?
- 09:49 F1 | Qual è la differenza tra Hamilton e Senna? Lo spiega Hadjar
- 09:46 F1 | Dietro la protesta Mercedes-Red Bull in Canada, c'è Wolff che vuole convincere Verstappen?
- 09:43 Formula 1 | Ferrari e gli ingegneri permalosi: per Montoya devono solo ascoltare Hamilton
- 09:40 Formula 1 | Wolff spiega il fallimento Hamilton in Ferrari
- 08:00 Formula 1 | Alpine, Briatore: "Colapinto fa parte della squadra, punto"
- 07:30 Formula 1 | Mclaren, Piastri: “George è piuttosto indietro”
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Villeneuve: "Norris è lo sfavorito per il titolo?"
- 06:30 Formula 1 | Racing Bulls, Hadjar: "È andato tutto storto"
- 06:00 Formula 1 | Williams, Vowles: "Il film? Una pietra miliare per il nostro sport"
- 19:35 Formula 1 | Ferrari, i test di Leclerc e Zhou a Fiorano: la gallery fotografica
- 19:32 Formula 1 | Ferrari, Leclerc testa le Pirelli 2026: Mario Isola ringrazia
- 19:31 Formula 1 | Ferrari, Leclerc testa con la SF-25 le Pirelli 2026: il punto
- 16:32 F1 | McLaren felice della lotta tra Piastri e Norris? Per Button si
- 16:30 F1 | Mercedes, il podio di Antonelli fa impazzire tutti: ecco le parole di Trulli
- 16:26 F1 | Il proprietario Cadillac acquista i Lakers per 10 miliardi: in arrivo un nuovo Stroll in F1?
- 16:24 Formula 1 | Ferrari, il futuro di Leclerc: Charles risponde alla stampa
- 14:25 Formula 1 | Ferrari contro i giornalisti: Leclerc più morbido di Vasseur
- 14:22 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e Leclerc impazziti sulla nuova F80
- 14:10 MotoGP | Bagnaia-Ducati, alta tensione al Mugello: gesti di stizza
- 13:12 F1 | McLaren, è ora di scegliere il pilota No.1: Schumacher non ha dubbi
- 13:09 F1 | Red Bull, Horner e il piano per il titolo 2025: "Verstappen può giocarsela"
- 13:07 Formula 1 | Ferrari, l'amore non sboccia con Hamilton: il parere di Trulli
- 13:04 F1 | Alpine, Briatore fa quadrato attorno a Colapinto: "Basta domande"
- 13:01 F1 | Red Bull, ecco il piano per tenere Vertsappen: Marko il perno
- 12:15 F1 | Mercedes, come ha fatto a dominare in Canada? La chiave le temperature
- 11:44 F1 | Alpine, Briatore si unisce a Vasseur contro la stampa: "Solo spazzatura"
- 11:40 F1 | Continua la sfilza di licenziamenti FIA: vittima ora un'italiana
- 11:34 F1 | McLaren e Mercedes sulle tracce di Verstappen? Horner risponde
- 11:31 Formula 1 | Ferrari, ecco il resoconto del Day 1 dei test Pirelli 2026
- 11:28 F1 | Com'è rinata la Mercedes in Canada? Wolff spiega tutto
- 08:00 Formula 1 | Palmer: “Ecco perché Hamilton/Button era completamente diverso”
- 07:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton: "Non stiamo lottando per il titolo"
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Brändle: "Le prestazioni non sono più le stesse"
- 06:30 Formula 1 | Red Bull, Rosberg "Verstappen ha bisogno di una macchina migliore"
- 06:00 Formula 1 | Williams, Vowles rinnova: “Pronti a tornare in alto”
- 01:00 Formula 1 | Rosberg svela i problemi Ferrari: "Ho visto dentro i loro problemi e..."
- 19:13 Formula 1 | Ferrari, critica severa a Leclerc: "Stai zitto e guida!"
- 19:11 F1 | Kimi Antonelli, quando la prima vittoria? Per Trulli non manca molto...
- 19:06 F1 | McLaren, Norris e quei punti sulla patente. Pensando a Verstappen...
- 17:43 F1 | Clamoroso! Ferrari sta pensando ad aprire la sede in Inghilterra?