AGGIORNAMENTO: Durante l'evento è stato ufficializzato Roman Grosjean come pilota di riserva insieme a Callum Ilott e Robert Schwartzman.
Prema Racing, uno dei team più rispettati nelle competizioni motoristiche internazionali, sta per entrare in una nuova e ambiziosa fase della sua storia. Dopo anni di successi nelle categorie minori, la squadra italiana si prepara a fare il grande salto nella NTT INDYCAR SERIES, uno dei campionati automobilistici più prestigiosi al mondo. Ieri sera, alle 19:15 (ora italiana), si è tenuto un evento di lancio che segnerà l'inizio ufficiale del progetto IndyCar di Prema. Un’occasione imperdibile per il team, i suoi fan e gli appassionati di motorsport.
Il team, fondato nel 1983 da Angelo Rosin e suo figlio René, è noto per i suoi trionfi nelle competizioni europee, tra cui la Formula 2, la Formula 3 e la Eurocup di Formula Renault. Con il suo ingresso nell'IndyCar, Prema Racing sta cercando di espandere la propria presenza oltre i confini europei e di competere ai massimi livelli nelle corse automobilistiche globali. L'idea di affrontare un campionato come l'IndyCar, che combina velocità, tecnologia all'avanguardia e una lunga tradizione di emozionanti gare, è il prossimo passo naturale per un team che ha sempre ambito all'eccellenza.
L’annuncio ufficiale è arrivato nel mese di aprile 2024, quando Prema Racing ha rivelato che nel 2025 la squadra sarà presente con due vetture a tempo pieno nella NTT INDYCAR SERIES. La decisione di schierare due monoposto si inserisce nel contesto di una strategia a lungo termine, con l’obiettivo di costruire un programma solido che possa portare il team al successo nel panorama americano. A supporto di questo progetto, Prema ha scelto di utilizzare i motori Chevrolet, una partnership che, oltre a garantire potenza e prestazioni, rappresenta una sinergia importante con una delle più affermate case automobilistiche nel mondo delle corse.
Un altro momento fondamentale nel cammino verso la stagione 2025 è stato l’annuncio dei piloti scelti per rappresentare il team. Prema Racing ha deciso di affidarsi all’esperienza e al talento di due piloti molto apprezzati nel panorama internazionale. Il primo pilota confermato è Callum Ilott, che, dopo aver acquisito esperienza in Formula 2 e aver fatto il suo debutto nell'IndyCar nel 2024, sarà al volante della vettura con il numero 83. Ilott ha già dimostrato di avere le capacità per competere ai massimi livelli, e la sua esperienza nelle gare di lunga durata sarà un valore aggiunto per il team.
Nel mese di settembre 2024, Robert Shwartzman è stato annunciato come il secondo pilota del team, completando così la formazione per il debutto del programma IndyCar. Shwartzman, ex pilota di Formula 2 e con una solida carriera alle spalle, è un altro talento che Prema ha scelto per affrontare la sfida dell’IndyCar. Il pilota russo porterà il numero 90 sulla sua monoposto, un altro tassello fondamentale per la stagione 2025.
La serata di oggi non è solo una semplice presentazione del progetto, ma rappresenta un momento di grande importanza per il futuro di Prema Racing. Durante l’evento, che si terrà in diretta streaming, la squadra svelerà le livree delle due vetture che scenderanno in pista nel 2025. Queste livree sono il risultato di una lunga riflessione, che ha cercato di combinare l’innovazione con l’eredità di un team che, pur essendo giovane, ha già scritto pagine importanti della storia delle corse automobilistiche.
Saranno presenti anche i piloti Callum Ilott e Robert Shwartzman, che condivideranno le loro aspettative e la loro visione sul progetto, e interagiranno con i tifosi e gli appassionati di motorsport. L'evento sarà anche l'occasione per approfondire i dettagli tecnici delle vetture e per scoprire le ultime novità riguardanti il team e la sua preparazione in vista della stagione 2025.
La stagione 2025 della NTT INDYCAR SERIES prenderà il via il 2 marzo con il Firestone Grand Prix di St. Petersburg, una delle gare più iconiche del calendario. Prema Racing, con il suo debutto ufficiale, affronterà una serie di sfide tecniche e logistiche che richiederanno il massimo impegno da parte di tutto il team. Tuttavia, con la preparazione attuale e l’esperienza accumulata nelle competizioni precedenti, il team italiano è pronto a mettersi alla prova in un campionato che non perdona errori.
L’ingresso nell’IndyCar rappresenta non solo un’opportunità per Prema Racing, ma anche un’importante vetrina per il motorsport italiano, che sempre più si sta affermando come uno dei protagonisti principali nelle competizioni internazionali.
L’ingresso di Prema Racing nell'IndyCar è l’inizio di una nuova era per il team italiano. Con due piloti di talento, una partnership forte con Chevrolet, e una grande ambizione di crescere, Prema sta scrivendo una nuova pagina della sua storia. La serata di oggi segna solo il primo passo verso un futuro brillante, che vede la squadra pronta a competere con i migliori nel campionato di monoposto più prestigioso d’America.
Mentre il 2025 si avvicina, gli occhi di tifosi e appassionati sono puntati su Prema, pronto a fare il suo ingresso nell'IndyCar con la stessa passione e determinazione che ha sempre caratterizzato la sua carriera nelle categorie minori.
Altre notizie - Non solo Formula 1
Altre notizie
- 11:13 F1 News - Ferrari, Vasseur al NY Times: "Hamilton era brillante all'inizio, poi..."
- 11:09 F1 News - Audi, Binotto azzecca la PU: più forte di Ferrari e Red Bull?
- 11:06 F1 News - Ferrari, nominata un nuovo capo della comunicazione: è una donna
- 10:59 F1 News - Lite Verstappen-Russell in Qatar: montata ad arte da George e Netflix
- 10:50 F1 News - Piastri in Ferrari? Per Montoya, una mossa mondiale di Red Bull
- 10:46 F1 News - Verstappen molla il mondiale, Red Bull no
- 09:57 F1 News - Le squadre già al lavoro sui simulatori 2026: Mercedes e Williams avanti
- 09:54 F1 News - Che fine ha fatto l'ex Williams Latifi? Il "GOAT" è ricomparso
- 09:51 F1 News - McLaren, favorisci Norris? L'equilibrio interno delle Papaya
- 09:44 F1 News - Austin, solo Leclerc e Verstappen gli strangers del COTA
- 09:33 F1 News - Leclerc esulta: “Andiamo Babyyyyy!” dopo il post della F1
- 19:57 F1News – Ferrari forma i campioni, ma vincono gli altri
- 19:48 F1News - Cadillac si prepara al debutto in F1 da “squadra fantasma”
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...