“E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire” si conclude così il monologo di Roy Batty, interpretato da Rutger Hauer, sul tetto di un palazzo dopo aver salvato la vita al suo nemico Rick Deckard. Ecco, i tifosi Ferrari hanno perso i ricordi vincenti, come lacrime nella pioggia, e, anche se molti vorrebbero lasciarsi andare nello sconforto, non è ancora tempo di morire. I due gran premi in Austria hanno fotografato una realtà dispotica per il retaggio a cui la Ferrari è abituata, ma d’altronde nessuno si aspettava una pandemia globale e quindi perchè non aspettarsi una Ferrari che non riesce a mettere nemmeno uno dei due piloti oltre il 9° posto (Australia 2005, l’ultima volta). Come esce la SF1000 e l’intera scuderia da questo doppio appuntamento in Stiria?
Alla rivoluzione concettuale portata avanti dalla Ferrari durante l’offseason serve ancora tempo. Si è passati da una SF90 scarica aerodinamicamente con una power unit formidabile (ma forse illegale) ad un SF1000 molto più carica, a livello aerodinamico, che cerca molto di più il grip ma che ha portato la Ferrari ad essere pachidermica sui rettilinei e ad avere gli stessi problemi di sottosterzo del 2019. Tutto parte dalla power unit: quella dello scorso anno aveva garantito fiducia, tante pole e una base di partenza solida su cui costruire. Era stata in grado di conquistare pole, non solo su piste dai grandi rettilinei, ma anche in quelle dal grande carico aerodinamico (grazie agli aggiornamenti portati a Singapore) come Sochi o Suzuka. Dalla direttiva di Austin sul flussometro della benzina, il nulla. La Ferrari ha ricostruito una power unit, che si è rivelata affidabile ma molto più lenta. Infatti, tutti i motorizzati Ferrari stanno faticando nelle classifiche delle top speed.
La questione carico aerodinamico è la seconda. Ce n’è di più dello scorso anno, si vede il miglioramento nei settori guidati in cui la Ferrari fa bene, ma ci vuole ancora molto per trovare un equilibrio soddisfacente. La chiave è tutta lì: ricercare un equilibrio tra velocità di punta e carico aerodinamico. I miglioramenti tra Austria e Stiria non sono stati vistosi (un decimo), quantomeno sul giro veloce. Il riscontro in pista non ci sarà mai, ma in Ferrari prospettavano comunque una buona dose di competitività. Continueranno a pioggia altri aggiornamenti: nuove pance in Ungheria e un altro alettone a Silverstone.
Arriviamo poi agli errori dei piloti, alla stessa curva come un beffardo segno del destino. Un doppio errore di valutazione dovuto alla pressione che guidare una Ferrari alla ricerca decennale di un titolo ti porto, ma anche dalla reale conoscenza del mezzo a disposizione. Nel momento in cui non senti che la vettura sia in grado di sfornare sorpassi su sorpassi, rischi di fare scelte avventate nel momento in cui ti si apre la finestra per farne più contemporaneamente.
Prendiamo tre situazioni viste in questi due weekend: Vettel sbatte su Sainz in curva 3, provando a buttarsi all’interno, quando in curva c’erano già due macchine. Errore, non puoi passare. Leclerc, in partenza, in curva tre, sbatte su Vettel, provando a buttarsi all’interno, quando in curva c’erano già cinque macchine. Vista la settimana precedente, se non si passava in tre, non si passa neanche in sei. Gp Stiria, fine gara, lotta tra Ricciardo e Stroll per la sesta piazza. Dietro arriva Lando Norris che sfrutta l’atteggiamento troppo aggressivo di Stroll per infilare i due all’interno. Il senso di questa disamina è che guidare una macchina del genere è come un uroboro, un serpente che si morde la coda: sai di non avere chance per fare tanti sorpassi, quindi rischi di sorpassarne più di una macchina in una volta. Ma non avendo una macchina capace di fare magie (come la McLaren di Norris), la manovra diventa azzardata.
Rutger Hauer iniziava quel monologo dicendo “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare”. Diciamo che anche i tifosi Ferrari hanno visto cose che neanche immaginavano.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:00 Formula 1 | Steiner: "Verstappen può ancora cambiare anche nel 2027"
- 07:30 Formula 1 | Lo stipendio milionario di Christian Horner nel 2023
- 07:00 Formula 1 | Damon Hill: "Schumacher non sapeva accettare la sconfitta"
- 06:30 Formula 1 | Leclerc e i sette sfoghi alla radio: Vasseur lo difende
- 06:00 Formula 1 | Horner: "Sarebbe imbarazzante per Mercedes"
- 19:13 F1 | Ferrari, Vasseur ha una sua visione sul team radio di insulti di Leclerc
- 19:00 F1 | Red Bull, l'addio Horner è legato all'addio di Max? La teoria di Montoya
- 18:00 F1 | Red Bull parte la transizione verso il dopo Horner: Marko il pilastro
- 17:00 F1 | Mercedes, Wolff fa il punto sulla crescita di Antonelli: "Sulla strada per essere un campione"
- 16:00 F1 | Red Bull, Mansell scioccato dall'addio di Horner: "Ero con lui a Silverstone e..."
- 15:00 F1 | Red Bull, Horner: "Ci vorranno quattro anni per tornare a vincere. Non so se Max ha la pazienza"
- 14:00 F1 | Alpine, Colapinto scaccia la pressione in vista di Spa
- 13:00 F1 | Spunta un altro team interessato ad Horner: è Cadillac
- 12:32 F1 | McLaren, Brad Pitt va forte: stupiti gli ingegneri, Norris lo esalta
- 12:30 F1 | Ferrari, Hamilton dà l'addio se Horner arriva a Maranello: la voce
- 12:29 F1 | Ferrari, D'Ambrosio spiega le differenze tra Hamilton e Leclerc
- 12:28 F1 | Ferrari, giorni caldi tra test al Mugello e futuro di Vasseur
- 12:25 Ferrari | Addio al cambio manuale: solo automatico. Anche se Hamilton...
- 12:00 F1 | Red Bull, dietro l'addio di Horner c'è anche la volontà di Ford?
- 11:16 F1 | Red Bull, buonuscita faraonica per Horner: tutto in mano agli avvocati
- 11:15 Formula 1 | Ferrari, il problema idraulico della SF-25 legato alle sospensioni pull-rod?
- 11:10 Il mito italiano in Formula 1: la Ferrari, le sue leggende i suoi record aggiornati
- 08:00 Formula 1 | Piquet Jr. accende il dibattito sul futuro di Verstappen
- 07:30 Formula 1 | Bortoleto su Hülkenberg: "Non bisogna mai arrendersi"
- 07:00 Formula 1 | Red Bull: dopo Horner, tocca a Mintzlaff guidare la rinascita
- 06:30 Formula 1 | Steiner è sicuro: Max rimane!
- 06:00 Formula 1 | Verstappen: "Perez sarebbe una buona scelta per Cadillac"
- 01:41 Formula 1 | Leclerc e la SF-25 per Hamilton: Charles non ci sta
- 19:00 F1 | Il futuro di Horner è in Alpine? Chandhok raccoglie gli indizi
- 18:00 F1 | Red Bull, perché Yoovidhya ha tolto l'appoggio ad Horner?
- 17:00 F1 | Hill confronta Alonso e Hamilton: "Alonso pazzesco con l'età, mentre Hamilton..."
- 16:00 F1 | Red Bull, Ecclestone sta con Horner: "Sembra che abbia ucciso qualcuno"
- 15:56 F1 | Verstappen e Wolff in Costa Smeralda: incontro Mercedes in vista
- 15:00 F1 | Ferrari-Horner, c'è qualcosa di concreto? Arrivano smentite
- 14:00 F1 | Verstappen in Mercedes nel 2026? Lo dice Piquet Jr. il cognato
- 13:00 F1 | Red Bull, Mintzlaff vuole mettere KO Horner: si lavoro per un gardening lungo
- 12:12 F1 | Ferrari, rinnovo Vasseur: prove di tensione tra Elkann e Fred
- 12:00 F1 | Red Bull, l'addio di Horner frena il ritorno di Vettel
- 11:00 F1 | Ferrari, Hill e il bilancio su Hamilton: "Scelta giusta, ma con l'età è complicato"
- 10:30 F1 | Estate in Sardegna cruciale per l'accordo Mercedes-Wolff-Verstappen
- 10:00 F1 | Red Bull, Horner fuori già dopo l'Austria? Il retroscena
- 09:14 F1 | Red Bull, Horner out: parla il papà della donna dello scandalo chat
- 09:00 F1 | Red Bull, Mintzlaff è l'uomo del dopo Horner: chi è ?
- 08:03 Formula 1 | Marko rompe il silenzio: "Lavoreremo per il Mondiale fino all’ultima gara"
- 07:30 Formula 1 | Verstappen saluta Horner: "Grazie di tutto, Christian!"
- 07:00 Formula 1 | Sauber, Hülkenberg: una rinascita da podio
- 06:30 Formula 1 | Alpine: Un record amaro per il team francese
- 06:00 Formula 1 | Verstappen: Hamilton apre le porte alla Mercedes per il suo ex rivale